ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 26 settembre 2011

Lo spesometro fa rimpiangere i vecchi elenchi «clienti e fornitori»

Caro Direttore, vorrei fornire uno spunto di riflessione e di lettura in materia di comunicazione dei dati per il cosiddetto “spesometro”. Leggendo istruzioni e commenti, mi convinco sempre di più che sia un provvedimento aberrante: non tanto ...

LETTERE 24 settembre 2011

Parliamo di «costi della politica» anche all’interno della categoria

Caro Direttore, il titolo del recente intervento del nostro Presidente nazionale (“Prove di dialogo? Siciliotti: «Noi ci siamo»” dello scorso 13 settembre) mi ha suggerito di partire dalla stessa frase per provare ad affrontare alcuni problemi ...

LETTERE 23 settembre 2011

Revisori degli enti locali: con il sorteggio ci sarà maggiore meritocrazia

Caro Direttore, vorrei spendere semplicemente poche parole per esprimere il mio apprezzamento alla norma che introduce un nuovo criterio di nomina per i revisori degli enti locali. Ovviamente, come ha dichiarato il Consigliere Boldrini (si veda...

LETTERE 22 settembre 2011

Evasione? Cominciamo dai «patrioti» che eludono alla luce del sole

Caro Direttore, da “uomo della strada”, passeggiando per Venezia durante i giorni della Mostra del cinema, ho notato splendidi yacht di 90-100 metri con nomi da favola e bandiere da paradiso (fiscale). Leggendo i giornali locali, ho scoperto poi ...

LETTERE 21 settembre 2011

Giusto riavviare il dialogo con l’Agenzia

Caro Direttore, mi riferisco al tuo editoriale dello scorso 10 settembre (“Dopo la manovra è tempo di prove di dialogo”), relativo, evidentemente, ai rapporti tra il CNDCEC e l’Agenzia delle Entrate. Ho apprezzato, in proposito, la tempestiva ...

LETTERE 20 settembre 2011

A Milano i commercialisti si son fatti sentire: triplicato il numero delle udienze

Caro Direttore, vorrei proporre alcune riflessioni in materia di riforma del contenzioso tributario e, incidentalmente, in materia di dialettica interna della nostra professione. Si tratta di considerazioni che prendono spunto da quelle che lo ...

LETTERE 19 settembre 2011

Revisori degli enti locali, i nuovi criteri di nomina penalizzano noi giovani

Caro Direttore, approfitto dello spazio che eventualmente vorrà concedermi per porre l’accento su una norma del DL 138/2011 che appare, ai miei occhi, lesiva degli interessi della nostra già bistrattata categoria professionale e, ancora una volta, ...

LETTERE 17 settembre 2011

Diventiamo più bravi a comunicare il nostro valore

Caro Direttore, come sai, ti ho invitato il prossimo 20 settembre a Bologna per intervenire alla giornata di apertura dell’11° Meeting nazionale “Evoluzione dei Servizi professionali della Consulenza”, promosso da ACEF Associazione Culturale ...

LETTERE 16 settembre 2011

Tagliare i costi della politica è l’unico vero messaggio da dare ai mercati

Caro Direttore, ho letto il tuo editoriale di sabato scorso (“Dopo la manovra è tempo di prove di dialogo”). Che l’azione vessatoria crescente della “macchina del Fisco” sia mossa da necessari obiettivi di gettito è ormai palese agli occhi di ...

LETTERE 15 settembre 2011

Orgoglioso di essere un dottore commercialista? Non proprio

Spettabile Redazione, sono un commercialista anch’io, ma dopo il “carnaio” della seconda seduta feriale della Commissione tributaria provinciale di Milano svoltasi in data 8 e 9 settembre 2011, mi vergogno di essere commercialista. Innanzitutto ...

TORNA SU