LETTERE 19 settembre 2011
Revisori degli enti locali, i nuovi criteri di nomina penalizzano noi giovani
Caro Direttore, approfitto dello spazio che eventualmente vorrà concedermi per porre l’accento su una norma del DL 138/2011 che appare, ai miei occhi, lesiva degli interessi della nostra già bistrattata categoria professionale e, ancora una volta, ...
LETTERE 17 settembre 2011
Diventiamo più bravi a comunicare il nostro valore
Caro Direttore, come sai, ti ho invitato il prossimo 20 settembre a Bologna per intervenire alla giornata di apertura dell’11° Meeting nazionale “Evoluzione dei Servizi professionali della Consulenza”, promosso da ACEF Associazione Culturale ...
LETTERE 16 settembre 2011
Tagliare i costi della politica è l’unico vero messaggio da dare ai mercati
Caro Direttore, ho letto il tuo editoriale di sabato scorso (“Dopo la manovra è tempo di prove di dialogo”). Che l’azione vessatoria crescente della “macchina del Fisco” sia mossa da necessari obiettivi di gettito è ormai palese agli occhi di ...
LETTERE 15 settembre 2011
Orgoglioso di essere un dottore commercialista? Non proprio
Spettabile Redazione, sono un commercialista anch’io, ma dopo il “carnaio” della seconda seduta feriale della Commissione tributaria provinciale di Milano svoltasi in data 8 e 9 settembre 2011, mi vergogno di essere commercialista. Innanzitutto ...
LETTERE 14 settembre 2011
Difficile far capire ai nostri clienti la necessità degli strumenti anti-evasione
Caro Direttore, ho letto con attenzione e interesse le tue considerazioni sul “dopo manovra”. Non posso peraltro astenermi da alcune osservazioni. Prima di parlare di “scampato pericolo”, bisognerebbe dire che la manovra non è stata sufficiente a...
LETTERE 13 settembre 2011
Prove di dialogo? Siciliotti: «Noi ci siamo»
Caro Direttore, raccolgo volentieri la domanda-invito che hai posto al termine del tuo ultimo editoriale (si veda “Dopo la manovra è tempo di prove di dialogo” del 10 settembre 2011), per confermare la piena sintonia, mia personale e certamente non ...
LETTERE 12 settembre 2011
E se, per assurdo, tutti i commercialisti sparissero improvvisamente?
Caro Direttore, cosa succederebbe se una mattina, di punto in bianco, tutti gli extracomunitari svanissero dall’Italia? Ho visto il recente film “Cose dell’altro mondo” di Francesco Patierno e, a parte le risate, come tutti, ho fatto alcune ...
LETTERE 10 settembre 2011
Orgoglioso di essere un dottore commercialista
Caro Direttore, ti segnalo un fatto che, a mio avviso, presenta diversi aspetti particolari. Ieri [l’altroieri per chi legge, ndR], presso la C.T. Provinciale di Milano, la II sezione feriale aveva a ruolo circa 600 istanze di sospensione (non ho ...
LETTERE 9 settembre 2011
Contro l’evasione, quoziente familiare e «tessera» per contabilizzare le spese
Caro Direttore, sono, come presumo tutti i colleghi e tutte le persone di buon senso, stupefatto dal comportamento della “politica” di fronte alla crisi epocale che stiamo vivendo. Non voglio dilungarmi nelle critiche su quanto è stato fatto, sui...
LETTERE 8 settembre 2011
Controllo incrociato e aliquote più basse per semplificare il sistema fiscale
Spettabile Redazione, in questo mese di agosto 2011, in Italia, i politici di maggioranza e quelli di opposizione hanno dato esempio dei loro limiti nell’affrontare seriamente gli argomenti utili al risanamento del bilancio pubblico e nel trovare ...