LETTERE 21 luglio 2011
Onorevole Fogliardi, non ci racconti cose senza attinenza con la realtà
Spettabile Redazione, leggo l’intervista all’Onorevole e collega Fogliardi (“Fogliardi: «L’esame di Stato non può essere gestito dagli Ordini»” di ieri) e le prime reazioni sono di forte ilarità. Prima considerazione: per l’esame di Stato ci si ...
LETTERE 20 luglio 2011
Vigilare sul rispetto della deontologia per agire nell’interesse pubblico
Caro Direttore, Eutekne.info ha opportunamente riportato in questi giorni le preoccupazioni di molti colleghi relativamente agli attacchi, rivolti da più parte, e forse non del tutto disinteressati, alla libera professione. Da ultimo, il velenoso...
LETTERE 19 luglio 2011
Tito Boeri puntualizza sull’affaire «dinastie professionali»
In relazione alla lettera del Dottor Angelo Di Leva pubblicata il 12 luglio scorso (“Caro Boeri, nel parlare di professioni ci vuole meno superficialità”), riceviamo dalla Fondazione Rodolfo Debenedetti, per conto del professor Tito Boeri, la ...
LETTERE 18 luglio 2011
Basta discordia fra dottori e ragionieri: pensiamo al futuro, non al passato
Spettabile Redazione, il Collega Alessandro Cerati (si veda la lettera “Nel nostro Albo, professionisti con e senza esame di Stato” del 14 luglio) dovrebbe leggere con attenzione il libro intitolato “Il ragioniere commercialista”, a cura del dott. ...
LETTERE 16 luglio 2011
Commercialisti: medici delle imprese, non sensali degli affari sporchi
Egregio Direttore, la professione del commercialista sta subendo attacchi da tutti i fronti, dalla politica, dall’imprenditoria e anche dal sistema in generale. Ma molto “male” ce lo facciamo da soli. Le faccio un esempio, che probabilmente ...
LETTERE 15 luglio 2011
La mia proposta per una rivoluzionaria riforma fiscale
Caro Direttore, si parla sempre di riforma fiscale, riforma a cui si attribuisce un significato messianico. Dopodiché, ogniqualvolta si mette mano alla normativa tributaria, ci accorgiamo che, come diciamo noi, “xe pexo el tacon del buso”. Per ...
LETTERE 14 luglio 2011
Nel nostro Albo, professionisti con e senza esame di Stato
Caro Direttore, la lettera del Collega Roberto Perito recentemente pubblicata (“È in atto una controriforma, e i cittadini saranno sempre più «sudditi»” del 2 luglio), secondo cui i ragionieri hanno avuto, ancor prima dei dottori commercialisti, l’...
LETTERE 13 luglio 2011
Riforma della giustizia tributaria: chi ne subirà le conseguenze non si lamenta
Caro Direttore, scrivo in merito alla disposizione della manovra correttiva in base alla quale dovranno ritenersi incompatibili con la funzione di membro delle Commissioni tributarie tutti i professionisti iscritti in Albi, nonché i loro parenti ...
LETTERE 12 luglio 2011
Caro Boeri, nel parlare di professioni ci vuole meno superficialità
Caro Direttore, l’esimio professor Tito Boeri, docente di Economia all’Università Bocconi di Milano, si è reso promotore di una ricerca intitolata “Dinastie professionali” (si veda “Più stretti i legami familiari tra commercialisti, più alta l’...
LETTERE 11 luglio 2011
Non aboliamo l’esame di Stato, ma il tirocinio
Caro Direttore, le proposte di modifica della disciplina di accesso alle professioni, in primis alla nostra, hanno acceso un dibattito anche interno alla categoria, come dimostrano gli autorevoli interventi che il tuo giornale ha ospitato nei giorni...