LETTERE 8 agosto 2011
L’assoluta moralità andrebbe ripagata con migliori condizioni di lavoro
Caro Direttore, seguo ormai con molto interesse il dibattito relativo al “commercialista border-line” e ho trovato interessante la lettera del dottor Tomo (“Dietro il nostro essere border-line c’è un problema di mercato” del 29 luglio 2011). Io ...
LETTERE 6 agosto 2011
Un silenzio assordante sulla riforma elettorale della Cassa Dottori
Caro Direttore, ho letto l’intervento del collega Conigliaro (“Il nuovo regolamento elettorale della CNPADC è un’occasione perduta” dello scorso 2 agosto) e devo constatare il silenzio che ad esso è seguito. Capisco che qualcuno sia oberato di ...
LETTERE 5 agosto 2011
Che non sia più la stessa professione di cui mi sono innamorato da ragazzo?
Gentile Redazione, in riferimento alla nostra professione:
- alla luce del problematico periodo che tutti viviamo a contatto con la clientela che, come noi, subisce la difficile congiuntura del “mercato”;
- in considerazione della quasi totale ...
LETTERE 4 agosto 2011
Per la nostra futura «governance», serve una squadra con idee chiare
Caro Direttore, la tua risposta al collega Tomasin sul quotidiano di sabato scorso (si veda “Tutti chiedono al Governo un serio progetto di crescita, tranne noi”) pone un “amletico” quesito sul futuro. Nel 2012 la nostra categoria sarà chiamata ...
LETTERE 3 agosto 2011
Il nuovo accertamento sintetico ignora il concetto di «risparmio»
Gentile Direttore, continuo a leggere, anche e soprattutto da parte di autorevoli colleghi, valutazioni positive – anche se con vari distinguo – in merito ai nuovi strumenti destinati all’accertamento sintetico: per quasi tutti è pacifico che il ...
LETTERE 2 agosto 2011
Non abbandoniamo il sistema delle professioni: trasformiamolo
Caro Direttore, ho letto con interesse la lettera del collega Tomasin (“Tutti chiedono al Governo un serio progetto di crescita, tranne noi” dello scorso 30 luglio), e il tuo stimolante commento. Da sempre sono convinto che la nostra categoria, ...
LETTERE 1 agosto 2011
Giusto battersi sempre per una categoria «pulita» e senza furbetti
Caro Direttore, non posso che concordare con la tua risposta al collega di Prato, Alessandro Melani (si veda “Commercialisti sempre border-line, come tutte le categorie a contatto col denaro” del 28 luglio scorso). Anche io, come te, voglio ...
LETTERE 30 luglio 2011
Tutti chiedono al Governo un serio progetto di crescita, tranne noi
Caro Direttore, la stampa ha dato ampio risalto all’iniziativa congiunta di Confindustria, ABI, Alleanza Cooperative Italiane (Confcooperative, Lega Cooperative, AGCI), CGIL, CIA, CISL Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Reteimprese Italia (...
LETTERE 29 luglio 2011
Dietro il nostro essere border-line c’è un problema di mercato
Caro Direttore, ho letto con molto interesse le lettere dei colleghi Franceschini e Melani (“Commercialisti: medici delle imprese, non sensali degli affari sporchi” del 16 luglio e “Commercialisti sempre border-line, come tutte le categorie a ...
LETTERE 28 luglio 2011
Commercialisti sempre border-line, come tutte le categorie a contatto col denaro
Caro Direttore, mi allaccio alla lettera del collega Franceschini pubblicata lo scorso 16 luglio (“Commercialisti: medici delle imprese, non sensali degli affari sporchi”) per dire che concordo con la posizione del pm, e cioè che i commercialisti ...