ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 1 agosto 2011

Giusto battersi sempre per una categoria «pulita» e senza furbetti

Caro Direttore, non posso che concordare con la tua risposta al collega di Prato, Alessandro Melani (si veda “Commercialisti sempre border-line, come tutte le categorie a contatto col denaro” del 28 luglio scorso). Anche io, come te, voglio ...

LETTERE 30 luglio 2011

Tutti chiedono al Governo un serio progetto di crescita, tranne noi

Caro Direttore, la stampa ha dato ampio risalto all’iniziativa congiunta di Confindustria, ABI, Alleanza Cooperative Italiane (Confcooperative, Lega Cooperative, AGCI), CGIL, CIA, CISL Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Reteimprese Italia (...

LETTERE 29 luglio 2011

Dietro il nostro essere border-line c’è un problema di mercato

Caro Direttore, ho letto con molto interesse le lettere dei colleghi Franceschini e Melani (“Commercialisti: medici delle imprese, non sensali degli affari sporchi” del 16 luglio e “Commercialisti sempre border-line, come tutte le categorie a ...

LETTERE 28 luglio 2011

Commercialisti sempre border-line, come tutte le categorie a contatto col denaro

Caro Direttore, mi allaccio alla lettera del collega Franceschini pubblicata lo scorso 16 luglio (“Commercialisti: medici delle imprese, non sensali degli affari sporchi”) per dire che concordo con la posizione del pm, e cioè che i commercialisti ...

LETTERE 26 luglio 2011

Sanzioni spropositate per l’errata compilazione degli studi di settore

Caro Direttore, esprimo tutta la mia solidarietà sulla questione “dinastie professionali”, che sta mettendo in luce la vera posizione e il vero pensiero di certa parte della politica italiana, di certa stampa e di certa parte dei docenti ...

LETTERE 25 luglio 2011

Da sempre, per i ragionieri è previsto un esame di Stato

Caro Direttore, la questione dell’esame di Stato dei ragionieri, pur non essendo attuale, è ancora oggetto di interesse (si veda “Nel nostro Albo, professionisti con e senza esame di Stato”). Come vicepresidente del CNDCEC, ritengo di dover ...

LETTERE 23 luglio 2011

Opportuno il riconoscimento giuridico delle nostre diverse specializzazioni

Caro Direttore, nonostante il periodo sia denso di impegni per le imminenti scadenze, noto che la nostra categoria sta seguendo con interesse l’evoluzione del dibattito sulla riforma delle professioni e sulle possibili conseguenze. Tra gli ...

LETTERE 22 luglio 2011

Il Consiglio della CNPADC: «Nessuna intransigenza, ma numeri»

Gentile Redazione, leggiamo l’intervista al Tesoriere del Consiglio nazionale Giuliano Bond (“Bond: «Per ridurre le spese serve un ordine di priorità»” di ieri), che, con le sue considerazioni sulle future elezioni e sulla volontà dei ragionieri di...

LETTERE 21 luglio 2011

Onorevole Fogliardi, non ci racconti cose senza attinenza con la realtà

Spettabile Redazione, leggo l’intervista all’Onorevole e collega Fogliardi (“Fogliardi: «L’esame di Stato non può essere gestito dagli Ordini»” di ieri) e le prime reazioni sono di forte ilarità. Prima considerazione: per l’esame di Stato ci si ...

LETTERE 20 luglio 2011

Vigilare sul rispetto della deontologia per agire nell’interesse pubblico

Caro Direttore, Eutekne.info ha opportunamente riportato in questi giorni le preoccupazioni di molti colleghi relativamente agli attacchi, rivolti da più parte, e forse non del tutto disinteressati, alla libera professione. Da ultimo, il velenoso...

TORNA SU