LETTERE 28 giugno 2011
Anacronistico avere due Casse per una sola professione
Caro Direttore, l’articolo apparso su Eutekne.info dello scorso 25 giugno, “Unagraco: alla CNPR non va trasmesso solo l’elenco dei ragionieri commercialisti”, che riferisce della questione su cui dibattono con animosità Anedda e Marcello, persone ...
LETTERE 25 giugno 2011
Con il Fisco, le «favole» si avverano
Caro Direttore, quando ero un bambino credevo che i personaggi delle favole esistessero davvero. Immaginavo che un giorno sarei riuscito a conoscere Pinocchio, avrei giocato con Paperino e avrei chiesto alla fata di Cenerentola di trasformare una ...
LETTERE 22 giugno 2011
Torniamo a essere i professionisti utili al Paese e facciamo sentire la nostra voce
Caro Direttore, nel pieno delle dichiarazioni dei redditi vorrei condividere, con il vostro quotidiano e con i colleghi, alcune mie riflessioni. Vi pare giusto che gli studi di settore siano stati pubblicati il giorno 11 giugno e le specifiche ...
LETTERE 14 giugno 2011
Evitiamo le continue modifiche in ambito fiscale
Gentile Redazione, mi associo pienamente a quanto affermato dalla collega Zanettini di Parma (si veda “Prima della riforma pensiamo a far funzionare gli adempimenti”) circa l’introduzione di paventate riforme fiscali. Ogniqualvolta i nostri “...
LETTERE 13 giugno 2011
Non rassegniamoci: dobbiamo pretendere un Fisco rispettoso del nostro lavoro
Gentile Direttore, mi permetta di esprimere la mia preoccupazione per le difficoltà che noi commercialisti continuiamo a dover sopportare. Mi unisco a quello che ritengo un giusto grido di indignazione da parte di alcuni colleghi, nelle recenti ...
LETTERE 11 giugno 2011
Prima della riforma pensiamo a far funzionare gli adempimenti
Gentile Redazione, è di oggi (ieri per chi legge, ndr) la notizia che entro l’estate arriva la legge delega per la riforma fiscale. Per quei “pochi” professionisti che, come me, devono redigere le dichiarazioni dei redditi per i propri clienti, ...
LETTERE 10 giugno 2011
GERICO 2011 e modelli in grave ritardo: tempi troppo ridotti per le dichiarazioni
Gentile Redazione, c’è uno strano silenzio quest’anno da parte dei mezzi d’informazione in merito alle dichiarazioni dei redditi e in particolare per quelle delle imprese e dei professionisti soggetti agli studi di settore, che a tutt’oggi non è ...
LETTERE 8 giugno 2011
Studi di settore: troppe incertezze sui programmi di calcolo della congruità
Gentile Redazione, ho notato che si parla poco della piaga – perché la definirei così – del programma per il calcolo della congruità/coerenza che, a tutt’oggi, non è ancora in versione definitiva, di fatto tenendo sotto scacco gli studi ...
LETTERE 3 giugno 2011
Con gli strumenti per il «non profit», siamo al servizio della società civile
Carissimo Direttore, mi preme ringraziare il suo quotidiano per avere dato risalto, lo scorso 31 maggio, al documento approvato dal Consiglio nazionale riguardante la “Guida operativa alle erogazioni liberali a favore degli Enti non Profit e al ...
LETTERE 26 maggio 2011
Anche noi commercialisti dobbiamo farci guidare dall’etica
Egregio Direttore, ho letto con grande interesse l’articolo apparso sul suo quotidiano dal titolo “La responsabilità sociale dell’impresa e il ruolo dei professionisti” dello scorso 18 maggio. Leggendolo, mi sono (purtroppo solo momentaneamente) ...