LETTERE 4 luglio 2011
Le riforme vanno fatte con «ragionevolezza»
Spettabile Redazione, con riferimento alle ventilate ipotesi di riforma dell’esercizio delle professioni regolamentate, osservo che molto spesso in Italia o si fanno i monumenti o non si fa nulla, la via di mezzo non esiste. E invece, una giusta ...
LETTERE 2 luglio 2011
È in atto una controriforma, e i cittadini saranno sempre più «sudditi»
Spettabile Redazione, esercito la professione come Ragioniere Commercialista Collegiato dal 1978. Come un cane dal naso fino, anche se un po’ vecchiotto, riesco a cogliere nell’aria gli odori nuovi. In questo momento sono in costante agitazione ...
LETTERE 1 luglio 2011
Sull’unificazione delle Casse, il vero arbitro sarà il tempo
Caro Direttore, vorrei commentare la lettera del collega di Pordenone, Paolo Fabris (“Anacronistico avere due Casse per una sola professione” dello scorso 28 giugno), riportando questa breve esperienza. In occasione di un convegno sulla Cassa dei...
LETTERE 30 giugno 2011
Liberalizzazioni? Siamo «utili al Paese» solo quando lavoriamo gratis per lo Stato
Caro Direttore, abbiamo letto che il nostro Governo avrebbe intenzione di liberalizzare alcune professioni – tra le quali anche quella dei commercialisti – con conseguente abolizione dei rispettivi Ordini. Se ce ne fosse stato ancora bisogno, ...
LETTERE 29 giugno 2011
Anacronistico non è avere due Casse, ma una Cassa legata alla professione
Egregio Direttore, leggo la lettera pubblicata oggi del collega Paolo Fabris, che giudica “assurda” (nel titolo “anacronistica”) l’attuale situazione di due Casse di previdenza per una unica professione contabile, cui si è giunti dopo esserci “...
LETTERE 28 giugno 2011
Anacronistico avere due Casse per una sola professione
Caro Direttore, l’articolo apparso su Eutekne.info dello scorso 25 giugno, “Unagraco: alla CNPR non va trasmesso solo l’elenco dei ragionieri commercialisti”, che riferisce della questione su cui dibattono con animosità Anedda e Marcello, persone ...
LETTERE 25 giugno 2011
Con il Fisco, le «favole» si avverano
Caro Direttore, quando ero un bambino credevo che i personaggi delle favole esistessero davvero. Immaginavo che un giorno sarei riuscito a conoscere Pinocchio, avrei giocato con Paperino e avrei chiesto alla fata di Cenerentola di trasformare una ...
LETTERE 22 giugno 2011
Torniamo a essere i professionisti utili al Paese e facciamo sentire la nostra voce
Caro Direttore, nel pieno delle dichiarazioni dei redditi vorrei condividere, con il vostro quotidiano e con i colleghi, alcune mie riflessioni. Vi pare giusto che gli studi di settore siano stati pubblicati il giorno 11 giugno e le specifiche ...
LETTERE 14 giugno 2011
Evitiamo le continue modifiche in ambito fiscale
Gentile Redazione, mi associo pienamente a quanto affermato dalla collega Zanettini di Parma (si veda “Prima della riforma pensiamo a far funzionare gli adempimenti”) circa l’introduzione di paventate riforme fiscali. Ogniqualvolta i nostri “...
LETTERE 13 giugno 2011
Non rassegniamoci: dobbiamo pretendere un Fisco rispettoso del nostro lavoro
Gentile Direttore, mi permetta di esprimere la mia preoccupazione per le difficoltà che noi commercialisti continuiamo a dover sopportare. Mi unisco a quello che ritengo un giusto grido di indignazione da parte di alcuni colleghi, nelle recenti ...