LETTERE 25 maggio 2011
Una categoria in buona salute deve saper allontanare le «mele marce»
Caro Direttore, condivido appieno la doverosa sottolineatura nell’editoriale del 21 maggio sulla vicenda di Brescia (“Le iene portano bene, ma fanno anche male”). Certamente una categoria numerosa, forse troppo, non potrà mai evitare che tra le ...
LETTERE 24 maggio 2011
Delegati Cassa, rimandate a tempi migliori l’aumento contributivo al 12%
Caro Direttore, mi permetto di entrare anch’io, da diretto interessato, nell’attuale dibattito in merito all’innalzamento del contributo soggettivo per i commercialisti. Condivido il documento presentato in questi giorni dall’UNGDCEC per chiedere ...
LETTERE 23 maggio 2011
Fisco poco equo: la colpa è anche delle Commissioni tributarie «superficiali»
Caro Direttore, leggendo la dichiarazione del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera (si veda “Ganasce e sanzioni fiscali, in arrivo correzioni” dello scorso 20 maggio), secondo cui “L’attività è impostata sul rigoroso rispetto dei ...
LETTERE 20 maggio 2011
Sindacati, siate più propositivi e attenti alle istanze della base
Caro Direttore, seguo con molto interesse le lettere scritte dai colleghi che in modi diversi, e con toni più o meno accesi, rimarcano costantemente i numerosi lati negativi della nostra professione. La Tua rubrica ha il merito di far emergere le...
LETTERE 19 maggio 2011
Riguardo ai colleghi anziani o affermati, sbagliato parlare di rendite di posizione
Caro Direttore, leggo con interesse la proposta del collega Giorgi, cioè di calcolare il contributo integrativo dovuto con un sistema progressivo che tenga conto dell’anzianità e del reddito (si veda la lettera di ieri, “Previdenza: occorre puntare ...
LETTERE 18 maggio 2011
Previdenza: occorre puntare sulla progressività del contributo integrativo
Egregio Direttore, da giovane collega quale sono, seguo con crescente disagio il dibattito attorno alla sostenibilità del nostro sistema pensionistico. È inutile sottolineare come ogni posizione sia, dal proprio punto di vista, giustificata. Da ...
LETTERE 17 maggio 2011
Perché aumentare il contributo soggettivo per riavere l’integrativo?
Carissimo Direttore, la ringrazio per aver reso in questi mesi più comprensibili (anche a me che in questi 6 anni, più 3 di pratica, ho cercato soprattutto di capire come bisogna affrontare oggi il lavoro del commercialista non avendo, di fatto, il ...
LETTERE 16 maggio 2011
Contribuenti-sudditi, con il nuovo accertamento esecutivo
Spettabile Redazione, insieme ai complimenti per uno splendido lavoro duraturo e condiviso, avanzo alcune sommesse considerazioni sul tema dell’accertamento esecutivo. L’articolo di Carlo Nocera del 9 maggio scorso (“Sospensione dell’esecutività a...
LETTERE 14 maggio 2011
Con l’obbligo di assistenza legale, la mediazione diventa «carta straccia»
Caro Direttore, leggo gli articoli pubblicati in questi giorni sulla possibile introduzione dell’assistenza legale necessaria nei procedimenti di mediazione e rimango sconcertato, stupito, indignato, arrabbiato, deluso, amareggiato e potrei ...
LETTERE 13 maggio 2011
Ai nostri sindacati servono l’entusiasmo, le idee e il coraggio di portarle avanti
Egregio Direttore, è mia intenzione riallacciarmi all’intervento del collega di Bologna, Roberto Perito, la cui lettera pubblicata sul suo quotidiano metteva in luce il fatto che la debolezza della nostra categoria deriverebbe dalla nostra ...