ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 18 maggio 2011

Previdenza: occorre puntare sulla progressività del contributo integrativo

Egregio Direttore, da giovane collega quale sono, seguo con crescente disagio il dibattito attorno alla sostenibilità del nostro sistema pensionistico. È inutile sottolineare come ogni posizione sia, dal proprio punto di vista, giustificata. Da ...

LETTERE 17 maggio 2011

Perché aumentare il contributo soggettivo per riavere l’integrativo?

Carissimo Direttore, la ringrazio per aver reso in questi mesi più comprensibili (anche a me che in questi 6 anni, più 3 di pratica, ho cercato soprattutto di capire come bisogna affrontare oggi il lavoro del commercialista non avendo, di fatto, il ...

LETTERE 16 maggio 2011

Contribuenti-sudditi, con il nuovo accertamento esecutivo

Spettabile Redazione, insieme ai complimenti per uno splendido lavoro duraturo e condiviso, avanzo alcune sommesse considerazioni sul tema dell’accertamento esecutivo. L’articolo di Carlo Nocera del 9 maggio scorso (“Sospensione dell’esecutività a...

LETTERE 14 maggio 2011

Con l’obbligo di assistenza legale, la mediazione diventa «carta straccia»

Caro Direttore, leggo gli articoli pubblicati in questi giorni sulla possibile introduzione dell’assistenza legale necessaria nei procedimenti di mediazione e rimango sconcertato, stupito, indignato, arrabbiato, deluso, amareggiato e potrei ...

LETTERE 13 maggio 2011

Ai nostri sindacati servono l’entusiasmo, le idee e il coraggio di portarle avanti

Egregio Direttore, è mia intenzione riallacciarmi all’intervento del collega di Bologna, Roberto Perito, la cui lettera pubblicata sul suo quotidiano metteva in luce il fatto che la debolezza della nostra categoria deriverebbe dalla nostra ...

LETTERE 12 maggio 2011

Saranno casi limite, ma non sempre Equitalia opera in modo equilibrato

Ho letto con molto interesse la (corposa) relazione del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, presentata nel corso dell’audizione del 19 aprile in Commissione Finanze alla Camera (si veda “Nel 2010, recupero dell’evasione in crescita ...

LETTERE 11 maggio 2011

Contributo soggettivo: i delegati cassa del Triveneto appoggiano l’aumento

Spettabile Redazione, nel turbinio di considerazioni che attraversano i delegati della penisola, i delegati del Triveneto ritengono di dover intervenire per esprimere il pensiero dagli stessi condiviso. In questi ultimi giorni vi sono state da più...

LETTERE 9 maggio 2011

Dobbiamo credere nel ruolo «pubblico» degli Ordini e nell’utilità del sindacato

Gentile Direttore, non posso che essere d’accordo con quanto detto dal collega di Bologna circa la rappresentanza della nostra categoria, o forse meglio la sua rappresentatività agli occhi della nostra società (si veda “La nostra debolezza non sta ...

LETTERE 6 maggio 2011

Attività agricola «incompatibile»: scelta illogica e dannosa

Gentile Redazione, scrivo queste brevi righe dopo aver letto e apprezzato quello che ha scritto il collega di Brescia, Alberto Papa, e da voi pubblicato nell’edizione del 30 aprile scorso (“Commercialisti «incompatibili» con l’attività agricola: ...

LETTERE 4 maggio 2011

La nostra debolezza non sta negli Ordini, ma nell’incapacità di fare sindacato

Gentile Direttore, è mia intenzione, con la presente, rispondere al collega di Reggio Emilia, Emilio Canovi, che ha trattato il tema del sempre maggior discredito a cui è soggetta la nostra categoria (si veda la lettera di ieri, “Commercialisti ...

TORNA SU