LETTERE 3 maggio 2011
Commercialisti sotto attacco costante, anche per colpa dei «vecchi» vertici
Caro Direttore, leggendo l’articolo sul caso “Confartigianato-Commercialisti” (“Confartigianato e quella voglia di «distinguersi» dai commercialisti” del 29 aprile scorso), devo dire che il Presidente di Confartigianato Pavan è stato molto più ...
LETTERE 30 aprile 2011
Commercialisti «incompatibili» con l’attività agricola: eppure aiuterebbe
Gentile Redazione, da poco mi sono imbattuto, da professionista, in tematiche riguardanti l’esercizio di attività agricole. Poiché si tratta di attività indubbiamente interessanti dal punto di vista economico e, al tempo stesso, di sicura ...
LETTERE 28 aprile 2011
Manteniamo «caldo» il tema del cumulo degli incarichi sindacali
Caro Direttore, Le chiedo cortesemente di insistere nel tenere “caldo” l’argomento del cumulo degli incarichi nei collegi sindacali. Certe volte siamo troppo presi dal lavoro quotidiano per pensarci, poi arriva la notizia-bomba sul quotidiano (...
LETTERE 27 aprile 2011
Ecco perché scelgo di versare il contributo soggettivo minimo
Caro Direttore, faccio seguito ad alcuni tuoi precedenti interventi. Con riferimento alla tua classificazione di giovani attenti e disattenti rispetto al loro futuro previdenziale, permettimi di obiettare che, pur essendo uno di quelli che versano...
LETTERE 22 aprile 2011
Tre considerazioni sul nostro sistema previdenziale, presente e futuro
Caro Direttore, mi permetto di entrare nella piccola diatriba nata sul tuo giornale tra il Presidente della CNPADC, Walter Anedda, e il collega Andrea Liparata, per fare alcune considerazioni di carattere personale che toccano tre distinti e ...
LETTERE 21 aprile 2011
Formazione continua: tanto vale fare una convenzione col CEPU
Caro Direttore, dopo:
- aver promosso ore ed ore di formazione gratuita a favore dei colleghi;
- aver applicato rigorosi criteri di distinzione fra formazione e aggiornamento;
- aver applicato puntualmente i regolamenti in materia di e-learning, ...
LETTERE 19 aprile 2011
Sulla tariffa professionale, Assonime commette invasione di campo
Caro Direttore, non è certo passata inosservata la circolare di Assonime in tema di compensi ai sindaci (si veda “Nuova tariffa del collegio sindacale al vaglio di Assonime” del 15 aprile 2011). Come ben sai mi occupo di tariffa professionale e, ...
LETTERE 18 aprile 2011
Le società tra professionisti servono e fanno anche risparmiare
Gentile Direttore, mi associo a quanto scrive il collega di Monza e Brianza relativamente alle società tra professionisti (si veda “Società tra professionisti: una soluzione per restare sul mercato” del 14 aprile). Anzi, mi spingo oltre dicendo che...
LETTERE 15 aprile 2011
Perché è meglio non aumentare i contributi
Caro Direttore, vorrei riportare qualche riflessione rispetto alle novità in materia previdenziale emerse sulla stampa specializzata. Anzitutto, sembrano ormai acquisite e metabolizzate ben tre condizioni. La prima è che la Cassa di Previdenza è ...
LETTERE 14 aprile 2011
Società tra professionisti: una soluzione per restare sul mercato
Caro Direttore, anche i professionisti avvertono il peso della crisi. Nel primo trimestre 2010 si stimava un calo del fatturato del 37%, con il 19% degli studi a rischio chiusura. Stiamo parlando di circa 2 milioni di persone, di cui il 50% ...