ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 12 maggio 2011

Saranno casi limite, ma non sempre Equitalia opera in modo equilibrato

Ho letto con molto interesse la (corposa) relazione del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, presentata nel corso dell’audizione del 19 aprile in Commissione Finanze alla Camera (si veda “Nel 2010, recupero dell’evasione in crescita ...

LETTERE 11 maggio 2011

Contributo soggettivo: i delegati cassa del Triveneto appoggiano l’aumento

Spettabile Redazione, nel turbinio di considerazioni che attraversano i delegati della penisola, i delegati del Triveneto ritengono di dover intervenire per esprimere il pensiero dagli stessi condiviso. In questi ultimi giorni vi sono state da più...

LETTERE 9 maggio 2011

Dobbiamo credere nel ruolo «pubblico» degli Ordini e nell’utilità del sindacato

Gentile Direttore, non posso che essere d’accordo con quanto detto dal collega di Bologna circa la rappresentanza della nostra categoria, o forse meglio la sua rappresentatività agli occhi della nostra società (si veda “La nostra debolezza non sta ...

LETTERE 6 maggio 2011

Attività agricola «incompatibile»: scelta illogica e dannosa

Gentile Redazione, scrivo queste brevi righe dopo aver letto e apprezzato quello che ha scritto il collega di Brescia, Alberto Papa, e da voi pubblicato nell’edizione del 30 aprile scorso (“Commercialisti «incompatibili» con l’attività agricola: ...

LETTERE 4 maggio 2011

La nostra debolezza non sta negli Ordini, ma nell’incapacità di fare sindacato

Gentile Direttore, è mia intenzione, con la presente, rispondere al collega di Reggio Emilia, Emilio Canovi, che ha trattato il tema del sempre maggior discredito a cui è soggetta la nostra categoria (si veda la lettera di ieri, “Commercialisti ...

LETTERE 3 maggio 2011

Commercialisti sotto attacco costante, anche per colpa dei «vecchi» vertici

Caro Direttore, leggendo l’articolo sul caso “Confartigianato-Commercialisti” (“Confartigianato e quella voglia di «distinguersi» dai commercialisti” del 29 aprile scorso), devo dire che il Presidente di Confartigianato Pavan è stato molto più ...

LETTERE 30 aprile 2011

Commercialisti «incompatibili» con l’attività agricola: eppure aiuterebbe

Gentile Redazione, da poco mi sono imbattuto, da professionista, in tematiche riguardanti l’esercizio di attività agricole. Poiché si tratta di attività indubbiamente interessanti dal punto di vista economico e, al tempo stesso, di sicura ...

LETTERE 28 aprile 2011

Manteniamo «caldo» il tema del cumulo degli incarichi sindacali

Caro Direttore, Le chiedo cortesemente di insistere nel tenere “caldo” l’argomento del cumulo degli incarichi nei collegi sindacali. Certe volte siamo troppo presi dal lavoro quotidiano per pensarci, poi arriva la notizia-bomba sul quotidiano (...

LETTERE 27 aprile 2011

Ecco perché scelgo di versare il contributo soggettivo minimo

Caro Direttore, faccio seguito ad alcuni tuoi precedenti interventi. Con riferimento alla tua classificazione di giovani attenti e disattenti rispetto al loro futuro previdenziale, permettimi di obiettare che, pur essendo uno di quelli che versano...

LETTERE 22 aprile 2011

Tre considerazioni sul nostro sistema previdenziale, presente e futuro

Caro Direttore, mi permetto di entrare nella piccola diatriba nata sul tuo giornale tra il Presidente della CNPADC, Walter Anedda, e il collega Andrea Liparata, per fare alcune considerazioni di carattere personale che toccano tre distinti e ...

TORNA SU