LETTERE 27 marzo 2020
Una proposta di semplificazione per i 600 euro ad artigiani e commercianti
Gentile Direttore, in questi giorni di economia di guerra, soverchiati dai DPCM e dalle ordinanze regionali e comunali, non si potrebbe fare qualche cosa di semplice? Per esempio la questione dei 600 euro ai lavoratori autonomi. Noi ...
LETTERE 18 marzo 2020
L’investimento nell’ICT è la strada obbligata
Gentile Redazione, siamo uno studio di medie-grandi dimensioni orientato ai servizi ai clienti del nostro territorio (35 addetti dislocati su tre sedi. In questo momento di emergenza nazionale, dopo un investimento in tecnologia e organizzazione ...
LETTERE 17 marzo 2020
Le Commissioni tributarie devono avvisare se chiudono per l’emergenza
Gentile Direttore, le scrivo per raccontare quello che è successo oggi (ieri, ndr) a Roma. In mancanza di specifica proroga alla costituzione in giudizio presso la Commissione tributaria regionale, mi sono recato a quella di Roma per presentare un...
LETTERE 14 marzo 2020
Con l’emergenza coronavirus effetti del Codice della crisi da sospendere subito
Gentile Redazione, l’evento coronavirus, per la sua possibile durata, per le incertezze che genererà e per l’enorme impatto che produrrà sull’intero tessuto economico italiano, europeo e mondiale, dal mio punto di vista, obbliga un urgente “...
LETTERE 11 marzo 2020
Sulla nomina dei revisori di srl una proposta di buon senso
Gentile Direttore, nelle ultime settimane si fa un gran parlare del pasticcio creatosi con l’approvazione del Milleproroghe, che ha prorogato/riaperto i termini per la nomina del revisore-sindaco unico e delle piccole società. Le due tesi (revoca...
LETTERE 10 marzo 2020
Devono essere sospesi in fretta tutti i pagamenti, anche delle famiglie
Gentile Redazione, per una volta credo davvero che la nostra categoria debba fare sentire la voce di tutto il mondo delle partite IVA, di bar, ristoranti, negozi, artigiani, studi professionali. Capisco il virus, la prudenza, la pazzia, la paura...
LETTERE 7 marzo 2020
Sull’indipendenza del revisore non si può valutare caso per caso
Gentile Direttore, ho letto con non poca sorpresa del commento critico di Assonime all’ordinanza n. 14919/2019 della Corte di Cassazione in materia di incompatibilità del revisore legale laddove egli condivida, seppure per il mero riparto delle ...
LETTERE 3 marzo 2020
Il coronavirus rende le proroghe necessarie per causa di forza maggiore
Spettabile Redazione, gli effetti negativi dei provvedimenti restrittivi legati alla crisi del coronavirus purtroppo non si limitano ai soggetti residenti od operanti nelle c.d. “zone rosse”. A cascata, gli effetti si estendono ben oltre e senza ...
LETTERE 29 febbraio 2020
Sul contributo integrativo per le STP la Cassa può normare sul piano statutario
Gentile Redazione, leggo con sincero stupore e sconforto la lettera del collega Ernesto Franco Carella (si veda “La modifica della Cassa Dottori per i soci di STP è un regalo costoso”) relativa alla recente modifica regolamentare sul tema del ...
LETTERE 28 febbraio 2020
Dovrebbe essere ammessa la revoca per giusta causa dei revisori già nominati
Gentile Direttore, se è pur vero che nell’ambito della nostra attività dobbiamo destreggiarci costantemente tra incertezze della norma, circolari interpretative che arrivano a due giorni dalla scadenza, pare proprio assurdo che una proroga arrivi ...