ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 27 febbraio 2020

La modifica della Cassa Dottori per i soci di STP è un regalo costoso

Gentile Redazione, la legge 21/86 di riforma della Cassa nazionale a favore dei dottori commercialisti, all’art. 11, nonché i vari Regolamenti attuativi che si sono succeduti, da ultimo il Regolamento unitario all’art. 9, prevedono che i dottori ...

LETTERE 26 febbraio 2020

Non sembra generalizzata la proroga per i questionari antiriciclaggio

Gentile Direttore, in riferimento alla somministrazione, attraverso la piattaforma “Concerto”, del questionario per le attività di vigilanza e controllo sugli iscritti in merito all’osservanza della normativa antiriciclaggio (si veda “Nuova proroga ...

LETTERE 21 febbraio 2020

Sull’antiriciclaggio la parola passa ai commercialisti

Gentile Redazione, la normativa antiriciclaggio coinvolge in modo diretto e incisivo solo ora, dopo l’entrata in vigore della IV e della V Direttiva Ue, i soggetti obbligati non vigilati, nella categoria dei commercialisti. Infatti, entro il 10 ...

LETTERE 20 febbraio 2020

La restrizione del bonus alle facciate visibili da suolo pubblico è eccessiva

Spettabile Redazione, mi preme proporre una riflessione su un passaggio della recente circolare n. 2/2020 dell’Agenzia delle Entrate che contiene, a mio avviso, una limitazione eccessiva. Mi riferisco alla restrizione del c.d. bonus facciate alle ...

LETTERE 14 febbraio 2020

Il rinvio dell’obbligo del revisore nelle piccole srl è l’ennesima presa in giro

Spettabile Redazione, premesso che sono sempre stato contrario alla nomina del revisore nelle piccole srl virtuose, quelle cioè con elevati indici di patrimonializzazione e/o redditività (avete anche pubblicato una mia lettera diversi mesi or sono ...

LETTERE 7 febbraio 2020

Per il revisore la comunicazione al Registro Imprese può andare oltre i 30 giorni

Gentile Redazione, faccio seguito all’articolo di Savino Gallo (si veda “Dalle Camere di Commercio le lettere alle srl senza organo di controllo” del 5 febbraio), per sottolineare che nel caso di nomina del solo revisore non sono previsti termini di...

LETTERE 6 febbraio 2020

Gentile Onorevole Marattin, oggi il commercialista è necessario al Fisco

Pubblichiamo la lettera dei Presidenti dei sindacati ADC e ANC all’Onorevole Luigi Marattin. Gentile Onorevole Marattin, dobbiam dire che è stata una sgradita sorpresa ascoltarla e leggerla inneggiare a un “Fisco semplice” che spazzi via il ...

LETTERE 29 gennaio 2020

Rinvio di un anno per i nuovi incarichi di revisione nelle srl non condivisibile

Gentile Direttore, la posizione di Assonime con il Caso n. 1/2020 suscita disorientamento tra i professionisti della revisione. Nel Caso si afferma che gli incarichi di revisione legale conferiti, nel corso del 2019, a seguito dell’ampliamento della...

LETTERE 25 gennaio 2020

Da quando la società di capitali a base ristretta è assimilabile a società di persone?

Gentile Redazione, è sempre più frequente che gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, in occasione di accertamenti a società di capitali ritenute a ristretta base societaria provvedano contestualmente ad emettere anche accertamenti a carico dei soci ...

LETTERE 24 gennaio 2020

Cambiare ora le carte sul forfetario ci complicherebbe ulteriormente la vita

Gentile Direttore, ma possibile che al 23 di gennaio dopo che la norma è in vigore da 23 giorni (ma il cui contenuto era ben noto a tutti da molti più giorni), dopo che, come al solito, ci siamo immediatamente attivati per informare i clienti, per ...

TORNA SU