LETTERE 18 gennaio 2020
Siamo imprescindibili, smettiamo di sentirci «Cenerentola»
Gentile Redazione, l’articolo in merito all’importanza e al ruolo dei commercialisti anche dopo l’introduzione dell’obbligo generalizzato dello scontrino elettronico (si veda “Commercialisti imprescindibili anche con lo scontrino elettronico” del ...
LETTERE 17 gennaio 2020
Norma sulle ritenute per gli agenti di commercio anche per i commercialisti
Gentile Direttore, leggo con interesse la lettera del Collega Pietrobon (si veda “Nessuno ha organizzato manifestazioni contro la norma sulle compensazioni”) cui mi sento di fare eco. È da più di un anno che sollecito i rappresentanti della ...
LETTERE 16 gennaio 2020
Nessuno ha organizzato manifestazioni contro la norma sulle compensazioni
Gentile Redazione, dopo molti anni in cui a gennaio non lo facevo più, ho dovuto predisporre il pagamento delle ritenute e dei contributi degli impiegati e dell’IVA del mese di dicembre. Sono socio di uno studio associato e, come tutti noi sappiamo...
LETTERE 8 gennaio 2020
Andrebbero monitorate le iniziative che rischiano di svilire la professione
Gentile Direttore, presi, come siamo tutti, dalle vicissitudini quotidiane, dall’aggiornamento sulle novità legislative di inizio anno, dalle modifiche a norme non ancora entrate in vigore o quasi, dai primi sintomi di “guerriglia” elettorale di ...
LETTERE 20 dicembre 2019
Sono interessato all’immagine della categoria senza prese di posizione
Gentile Redazione, leggo l’articolo di Savino Gallo e volutamente rompo un silenzio (mai, però, da assimilarsi all’indifferenza) che dura da forse più di un anno: “Di Russo non è più Vicepresidente del CNDCEC”. Esprime l’accaduto. Forse... Forse sì...
LETTERE 18 dicembre 2019
Perché non pensare a un «visto» di esclusione dall’obbligo di controllo?
Gentile Direttore, in una serie di lettere pubblicate su Eutekne.info, alcuni colleghi hanno rivolto strali contro il (a mio avviso invece più che condivisibile) parere congiunto Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti /Confindustria sull’...
LETTERE 17 dicembre 2019
Sulla conservazione delle dichiarazioni fiscali resta ancora qualche dubbio
Gentile Direttore, salutiamo con favore la risposta a interpello n. 518/2019. Fino al 2015 le istruzioni alle dichiarazioni dicevano: “L’intermediario deve: [...] rilasciare altresì al dichiarante [...] l’originale della dichiarazione [...] ...
LETTERE 14 dicembre 2019
Copia della dichiarazione che conserva l’intermediario senza obbligo di firma
Gentile Redazione, premesso che sarebbe un atto di civiltà fiscale eliminare qualsiasi obbligo di conservazione in capo a contribuente e intermediario dall’esatto istante in cui la dichiarazione è in possesso dell’Amministrazione finanziaria, che ...
LETTERE 11 dicembre 2019
Una proposta per risolvere il problema della prescrizione nel processo penale
Caro Direttore, la norma sulla prescrizione dei processi penali, che dovrebbe entrare in vigore con decorrenza dal 1° gennaio 2020, è al centro di una serrata discussione perché aprirebbe la porta, dopo la sentenza di primo grado, a una durata del ...
LETTERE 10 dicembre 2019
Sugli organi di controllo caos previsto, la proroga non era l’unica soluzione
Caro Direttore, ci siamo, la scadenza del 16 dicembre relativa alla nomina degli organi di controllo è ormai alle porte. Il caos, facilmente previsto da tutti coloro che svolgono la nostra professione quotidianamente sul campo, si sta ...