LETTERE 5 ottobre 2019
Per par condicio Daspo a chi produce atti del tutto infondati con sanzioni per i cittadini
Gentile Redazione, a proposito del Daspo ai commercialisti “infedeli”, ciò che veramente preoccupa è che la proposta denota una profonda ignoranza della materia da parte del “legislatore”, che in teoria dovrebbe essere il massimo conoscitore delle ...
LETTERE 3 ottobre 2019
L’idea del Daspo ai commercialisti dimostra che il peggio non è mai morto
Gentile Redazione, stamattina, 2 ottobre 2019 (ieri, ndr), leggendo come di consueto la rassegna stampa, sono trasecolato, non volevo credere ai miei occhi: la notizia di un provvedimento restrittivo della libertà personale adottato nei confronti ...
LETTERE 26 settembre 2019
Valorizziamo le commissioni di studio per supportare le specializzazioni
Gentile Redazione, il nostro Presidente Massimo Miani, nell’intervista riportata su Eutekne.Info (si veda “Miani: «Nessuna paura dell’intelligenza artificiale se potremo specializzarci»” del 18 settembre scorso), individua due modalità per ...
LETTERE 19 settembre 2019
È assurdo che lo Stato chieda al beneficiario quali aiuti ha concesso
Gentile Redazione, si rischia di essere ripetitivi con quanto scritto negli scorsi mesi in relazione agli obblighi espositivi nella Nota integrativa per il 2018 dei non meglio precisati “sovvenzioni, contributi e incarichi retribuiti e comunque ...
LETTERE 18 settembre 2019
Il contante è il demonio dell’economia?
Gentile Redazione, torna, quasi ogni anno come al festival di Sanremo, il ritornello “il contante è il diavolo”. Molti “decisori” nazionali si apprestano quindi a incarnare il ruolo di “esorcisti monetari”. Pare, quasi come un dogma indiscutibile...
LETTERE 17 settembre 2019
La limitazione dell’uso del contante farebbe emergere il sommerso
Gentile Redazione, ho letto l’articolo del dottor Enrico Zanetti sulla proposta di Confindustria sugli incentivi all’uso della cosiddetta moneta elettronica (si veda “Incentivo a pagamenti elettronici e disincentivo ai contanti da valutare” del 13 ...
LETTERE 13 settembre 2019
I Garanti del contribuente ai commercialisti: «Dimissioni inutili»
Caro Direttore, l’articolo apparso su Eutekne.info “I commercialisti chiedono le dimissioni dei Garanti del Contribuente” del 6 settembre scorso merita una doverosa puntualizzazione da parte dell’Associazione Nazionale dei Garanti del Contribuente...
LETTERE 30 agosto 2019
Senza registratore telematico problemi per la comunicazione dei corrispettivi
Gentile Redazione, in merito all’adempimento di comunicazione corrispettivi telematici del mese di luglio 2019, in scadenza lunedì 2 settembre, segnalo che la funzionalità sul sito Entratel per la comunicazione (per esercenti non ancora in possesso...
LETTERE 24 luglio 2019
Non aderire alla consultazione delle e-fatture potrebbe essere «rischioso»
Caro Direttore, apprendo che con la FAQ n. 125 del 19 luglio l’Agenzia informa – meglio dire “avverte” – i contribuenti che la mancata adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche dell’Agenzia (che sottende la conservazione ...
LETTERE 9 luglio 2019
Per semplificare l’impegno cumulativo si poteva fare uno sforzo in più
Egregio Direttore, il decreto crescita modifica finalmente la disciplina dell’impegno all’invio telematico ammettendo esplicitamente la prassi dell’impegno cumulativo, che in effetti alcuni studi già utilizzavano ma per la quale mancava un via ...