LETTERE 26 giugno 2019
Problemi nel calcolo ISA, versione del software corretta in arrivo dall’Agenzia
Gentile Redazione, i soci segnalano che dalle prove in corso si evidenziano incongruenze nel calcolo ISA tra la soluzione interattiva “il tuo ISA” e il componente Sogei integrato nei software gestionali (il c.d. “motore invisibile”). L’Agenzia ...
LETTERE 25 giugno 2019
Non si dovrebbe pagare l’IVA per fatture non ricevute se l’operazione è tracciata
Caro Direttore, torno al tema del caso della fattura richiesta ma non ricevuta. Come sappiamo, l’unica norma che regola la questione è l’art. 6 del DLgs. 471/97, che sostanzialmente impone al cliente un onere di regolarizzazione che presuppone un...
LETTERE 14 giugno 2019
Non bisogna imporre la revisione alle srl poco indebitate
Spettabile Redazione, da qualche mese ascoltiamo ripetutamente l’elencazione di svariate terne sui limiti per l’adozione dell’organo di controllo nelle srl e ai conseguenti obblighi, per cui verrebbe la tentazione di giocarle al lotto con la ...
LETTERE 13 giugno 2019
Sullo stato della professione dovremmo farci sentire ai tavoli che contano
Gentile Redazione, scrivo alcune mie considerazioni in merito ad alcune dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal Presidente Miani sul tema delle specializzazioni e sullo stato della professione. La crisi della professione è iniziata con l’...
LETTERE 12 giugno 2019
Si dovrebbero valutare i costi/benefici di medio periodo dei controlli nelle srl
Gentile Direttore, avevo salutato con soddisfazione le nuove soglie di nomina degli organi di controllo nelle srl, introdotte, con il DLgs. 14/2019, dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e guardo con delusione l’imminente scelta ...
LETTERE 11 giugno 2019
Sull’organo di controllo nelle srl non dimentichiamo l’interesse collettivo
Egregio Direttore, ciò che mi stupisce nel leggere ed ascoltare le opinioni di politici, imprenditori, ma soprattutto di colleghi, sul tema della nomina dell’organo di controllo delle srl è che nessuno si è soffermato su quelli che, a mio modesto ...
LETTERE 10 giugno 2019
Da posticipare l’adeguamento alle Regole antiriciclaggio
Gentile Redazione, lo scorso mese il CNDCEC ha inviato agli Ordini territoriali l’informativa n. 47 con la quale comunicava l’avvio dei corsi di formazione a distanza, organizzati dallo stesso Consiglio nazionale, e la definizione delle linee ...
LETTERE 8 giugno 2019
La necessità di adeguati assetti nelle srl è un’occasione per noi professionisti
Spettabile Redazione, mi permetto di intervenire sul dibattito dei controlli nelle srl, anche a seguito degli interventi dei colleghi pubblicati sul quotidiano. A me pare, quantomeno dai dibattiti in corso, che ci stia sfuggendo qualcosa o, forse...
LETTERE 7 giugno 2019
La norma sugli organi di controllo nelle srl ha introdotto oneri non giustificabili
Egregio Direttore, dopo gli ultimi interventi di alcuni colleghi, tra i quali Raffaele Marcello, consigliere del CNDCEC, ritengo doveroso fare alcune precisazioni sul tema. Il 14 febbraio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ...
LETTERE 6 giugno 2019
XBRL Italia farà il possibile per affinare le tassonomie grazie agli stakeholder
Caro Direttore, abbiamo letto con interesse e rispetto la lettera del dottor Tomo, pubblicata il 25 maggio 2019 da Eutekne.info, sull’impiego obbligatorio di XBRL (si veda “L’XBRL doveva essere una giusta utility, non un obbligo di legge” e ...