ACCEDI
Venerdì, 11 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 8 settembre 2018

La flat tax sotto i 100.000 euro rischia di creare l’ennesima distorsione

Spettabile Redazione, ammetto di essere tendenzialmente prevenuto rispetto ai regimi fiscali speciali riservati a talune categorie di persone o di redditi, perché hanno il seme della disuguaglianza: a parità di reddito dovrebbe corrispondere parità ...

LETTERE 29 agosto 2018

Sulle risposte a interpello dell’Agenzia trasparenza da migliorare

Gentile Redazione, ho letto l’articolo di Gianpaolo Valente dal titolo “Risposte a interpello dell’Agenzia delle Entrate pubbliche da settembre” e non so se essere contento del fatto che in aderenza al principio di “trasparenza” l’Agenzia delle ...

LETTERE 10 agosto 2018

L’idea di «spalmare» la doppia rata delle partite IVA non tiene conto del mondo reale

Caro Direttore, come già l’anno scorso (si veda “Rateazione del modello REDDITI... con sorpresa” del 26 maggio 2017) ci ritroviamo con “doppia razione” d’imposte in una sola scadenza, per i possessori di partita IVA. Nel 2017 fu il 31 luglio, quest...

LETTERE 3 agosto 2018

L’incertezza sulla riforma della legge fallimentare crea difficoltà operative

Gentile Redazione, La legge delega per la riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza prevede dodici mesi di tempo per l’adozione di uno o più decreti legislativi per la riforma organica delle procedure concorsuali, che attualmente sono al ...

LETTERE 2 agosto 2018

Non si può utilizzare il cassetto fiscale per la delega alla e-fattura

Gentile Redazione, i contribuenti possono delegare gli intermediari alla consultazione del cassetto fiscale. Se il contribuente possiede le credenziali per l’accesso ai servizi dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline o Entratel) può accedere al ...

LETTERE 31 luglio 2018

Sulla fattura elettronica la «compliance» è a senso unico

Spettabile Redazione, in tema di fatturazione elettronica mi sembra che l’Agenzia delle Entrate stia perdendo l’ennesima buona occasione per dare finalmente prova concreta della “compliance” tanto richiesta ai contribuenti, ma altrettanto ...

LETTERE 27 luglio 2018

Sulle elezioni dell’Ordine di Roma si tratta di difesa di principi di diritto

Gentile Redazione, abbiamo letto l’articolo, pubblicato il 19 luglio su Eutekne.info, sulle elezioni dell’Ordine di Roma (si veda “A settembre la decisione del CNDCEC sul futuro dell’Ordine di Roma”). È chiaro, puntuale ed efficace nella forma...

LETTERE 26 luglio 2018

Selezione dei giudici tributari da migliorare

Gentile Redazione, segnalo un argomento che sarebbe meritevole di un approfondimento e riguarda la selezione e nomina dei giudici tributari. Il tutto nasce dall’articolo pubblicato su Eutekne.info il 14 luglio, intitolato “Con la Lista Falciani ...

LETTERE 23 luglio 2018

Nel Rapporto 2018 della FNC dati allarmanti da cui ripartire

Gentile Redazione, i dati che emergono dall’annuale Rapporto edito dalla nostra Fondazione risultano sempre più allarmanti, con una ricorrenza che induce a pensare che con questo ritmo il pericolo maggiore possa essere quello dell’assuefazione e ...

LETTERE 21 luglio 2018

I commercialisti si impegnano ogni giorno nella lotta al riciclaggio

Gentile Redazione, è con rammarico che apprendiamo delle parole che il Procuratore dottor Gratteri ha pronunciato nei giorni scorsi nei confronti dei commercialisti che presterebbero la loro consulenza alla criminalità organizzata a fini di ...

TORNA SU