LETTERE 29 settembre 2018
Dobbiamo occuparci delle trasmissioni di dati, prima che ci pensi qualcun altro
Gentile Redazione, è decisamente un aspetto positivo che il nostro Consiglio nazionale si stia adoperando per realizzare una piattaforma proprietaria per l’invio delle fatture elettroniche previsto tra 100 giorni circa. È la strada giusta quella...
LETTERE 24 settembre 2018
Fattura elettronica da rivedere separando esigenze civilistiche e fiscali
Gentile Redazione, a mio giudizio, le regole fiscali dovrebbero essere strutturate in modo da applicarsi a valle dei rapporti civili e dei relativi flussi amministrativi ed economici. Quando si agisce al contrario, subordinando le attività civili ed...
LETTERE 22 settembre 2018
Sulle fatture 2017 registrate nel 2018 manca una conferma scritta
Gentile Redazione, scrivo per porre all’attenzione un fatto “piccolo piccolo”. Siamo a settembre inoltrato e quest’anno non è ancora uscita la maxi-circolare domande-risposte che ufficializza i pareri dell’Agenzia delle Entrate e delle altre ...
LETTERE 21 settembre 2018
Alla fine una proroga della fatturazione elettronica ci sarà, è inevitabile
Gentile Redazione, l’obbligo di fatturazione elettronica contemporaneo per tutti è stata una pessima scelta. Non prevedere un’introduzione graduale, iniziando dalle aziende più grandi e strutturate per finire, dopo qualche anno, anche ai piccoli ...
LETTERE 20 settembre 2018
La decisione sull’Ordine di Roma potrebbe provocare «effetti collaterali»
Gentilissimo Direttore, ho seguito con interesse e preoccupazione la questione dell’Ordine di Roma relativa all’ineleggibilità del dott. Mario Civetta Presidente del Consiglio dell’Ordine locale con la conseguenza dell’esclusione della sua lista ...
LETTERE 19 settembre 2018
La decisione sull’Ordine di Roma non può produrre effetti sugli altri 54 Ordini
Gentile Redazione, facendo seguito alle comunicazioni inoltrate dal dottor Civetta agli iscritti dell’Ordine di Roma, per amor di verità e di giustizia vogliamo fare chiarezza sullo stato in cui si trova oggi l’Ordine di Roma, del tutto diverso da ...
LETTERE 18 settembre 2018
Beato chi non ha bisogno della proroga della fatturazione elettronica
Gentile Redazione, mi riferisco alla lettera del collega con la quale esprime “sconcerto” per la proposta di proroga della fattura elettronica avanzata dal Consiglio nazionale (si veda “Non serve la proroga della fatturazione elettronica”). Nel ...
LETTERE 15 settembre 2018
Non serve la proroga della fatturazione elettronica
Gentile Redazione, leggo che a margine dell’audizione sulla semplificazione fiscale che si è tenuta il 13 settembre 2018 in Commissione Finanze al Senato, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è tornato a ...
LETTERE 12 settembre 2018
Nessuno vuole ammettere che non siamo ancora pronti per l’e-fattura
Egregio Direttore, or ora leggo la lettera del collega Cramarossa, che, dimostrando non solo di essere un ottimo professionista, ma anche un compiuto biologo, ricorda la composizione dei nostri corpi (si veda “I commercialisti sono fatti per il...
LETTERE 11 settembre 2018
I commercialisti sono fatti per il 90% di adempimenti telematici
Egregio Direttore, lungi dal voler mettere in discussione la conoscenza della biologia umana del nostro Vicepremier, nonché Ministro dello Sviluppo economico, del Lavoro e delle politiche sociali, On. Luigi Di Maio, azzardo però l’ipotesi che, in ...