ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 29 novembre 2018

Traditi elettori e contratto di Governo senza la definizione degli avvisi bonari

Gentile Direttore, gli emendamenti approvati in Senato al DL 119/2018 – che dopo il via libera di ieri dall’Aula passa ora alla Camera – pur intervenendo sulla “pace fiscale”, non hanno introdotto la possibilità di definire i c.d. avvisi bonari ex ...

LETTERE 27 novembre 2018

Non serve un «bollino blu» sugli iscritti alle professioni ordinistiche

Gentile Redazione, leggo oggi (ieri, ndr), sul sito dell’Ansa, l’intervista a Nicola Morra, neo Presidente della Commissione parlamentare antimafia, il quale prospetta, tra i vari interventi, anche l’introduzione di un “bollino blu” sugli iscritti ...

LETTERE 23 novembre 2018

Sull’e-fattura si sottovaluta il problema della condivisione di dati aziendali

Gentile Redazione, questa mattina ho avuto modo per l’ennesima volta di constatare il differente approccio alla fattura elettronica tra i professionisti e gli addetti ai lavori delle società di software. Mi riferisco in particolare modo alle ...

LETTERE 22 novembre 2018

Su e-fattura e privacy ce n’è abbastanza per una pausa di riflessione

Gentile Direttore, faccio seguito all’editoriale di Giancarlo Allione sulla fattura elettronica (si veda “Con i nuovi forfetari nuovi guai per la fatturazione elettronica” del 15 novembre) e al comunicato del Garante della privacy di venerdì scorso...

LETTERE 21 novembre 2018

I gruppi di studio possono aiutare a trovare punti fermi in ambito tributario

Gentile Redazione, riprendendo l’invito del collega Cecchetto (si veda “Dovremmo usare la passione per il lavoro per aumentare la collaborazione fra noi” dell’8 novembre), riteniamo che la creazione di gruppi di studio regionali e, ancor meglio, ...

LETTERE 16 novembre 2018

Più semplice annotare i registri IVA per integrare le fatture in reverse interno

Gentile Redazione, prendo spunto dall’interessante intervento di Luca Bilancini ed Emanuele Greco su Eutekne.info (si veda “Niente Sistema di Interscambio per il reverse interno” del 27 ottobre), in cui gli autori evidenziano come esista un chiaro ...

LETTERE 14 novembre 2018

Una proposta per ovviare ai problemi dell’e-fattura in acquisti occasionali

Gentile Redazione, torno sull’argomento della fatturazione elettronica visto che non si intravede una soluzione concreta all’orizzonte per i casi di acquisto occasionale come quello dei carburanti. Nel vecchio mondo cartaceo era previsto il ...

LETTERE 13 novembre 2018

Il nuovo Codice della crisi d’impresa richiede competenze adeguate

Gentile Redazione, seguendo uno dei convegni di questo periodo, incidentalmente sulla crisi di impresa, mi sono interrogato sul valore generale dell’adeguatezza delle competenze. La nostra professione nel passato veniva convenzionalmente e ...

LETTERE 10 novembre 2018

E anche oggi la rivoluzione digitale la facciamo domani

Gentile Redazione, le modalità di inoltro delle deleghe agli intermediari per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica, recentemente pubblicate, testimoniano, ancora una volta, come la rivoluzione tecnologica che deve investire i servizi ...

LETTERE 9 novembre 2018

La valutazione d’azienda è un tema adatto alla creazione di gruppi di lavoro

Gentile Redazione, approfitto al volo l’invito del collega Cecchetto, che ringrazio sinceramente per i suggerimenti che ha fornito in merito alla creazione di gruppi di collaborazione atti ad accrescere e valorizzare la professione, prendendo ...

TORNA SU