ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 5 gennaio 2019

Per l’e-fattura c’erano tutti gli ingredienti, ma il soufflé si è sgonfiato

Gentile Direttore, come tantissimi colleghi ho trascorso la giornata dilettandomi nell’emissione della prima fattura elettronica. C’erano tutti gli ingredienti per lavorare bene e il soufflé doveva venire benissimo. Il software è stato ...

LETTERE 4 gennaio 2019

La nuova soglia di accesso al regime forfetario è potenzialmente evasiva

Gentile Redazione, fa specie che su nessun organo di stampa, vuoi per conformismo, vuoi per scarsa informazione tecnica, vuoi addirittura per connivenza con i soggetti destinatari del beneficio elettoralistico, venga divulgata la sufficiente ...

LETTERE 3 gennaio 2019

I giovani non hanno la sindrome Nimby per i cambiamenti della professione

Caro Direttore, durante il 2018, ormai corso via, abbiamo partecipato entusiasti a dibattiti sul futuro della professione, siamo orgogliosamente intervenuti alle assemblee sulla riforma del nostro ordinamento professionale, abbiamo ascoltato le ...

LETTERE 24 dicembre 2018

Alla fine non è stato allargato il raggio di azione della rottamazione-ter

Gentile Redazione, il pasticcio della rottamazione-ter continua: dopo aver evitato di prendere posizione sull’impedimento ancora esistente per i soggetti che avevano aderito alla rottamazione-bis, ma che non ce l’avevano fatta a pagare, nessuno ha ...

LETTERE 22 dicembre 2018

Con la digitalizzazione è ora di non essere più generalisti ma specialisti

Gentile Redazione, oggi più che mai ci troviamo tutti, professionisti giovani e senior, in balìa di una rivoluzione digitale professionale e dunque personale: la digitalizzazione globale indirizza tutti, volenti o no, verso un adeguamento, un ...

LETTERE 8 dicembre 2018

Va stralciata l’esclusione dei soci di srl non trasparenti dal nuovo forfetario

Egregio Direttore, vorrei evidenziare un’importante modifica relativa ai requisiti di accesso e permanenza nel c.d. “regime forfetario”, introdotta nel disegno di legge di bilancio per il 2019. Nella vigente formulazione del regime, contenuta ...

LETTERE 6 dicembre 2018

Serve una scappatoia per il Responsabile della conservazione «interno»

Gentile Direttore, l’Agenzia delle Entrate offre gratuitamente il servizio conservazione elettronica. Molti “consulenti” stanno consigliando ai clienti di aderire, tanto non costa nulla. Anche noi, consigliato ai forfetari di non fare acquisti ...

LETTERE 5 dicembre 2018

Inutile la compilazione del quadro VI della dichiarazione annuale IVA

Gentile Redazione, siamo tutti presi dall’ansia della fattura elettronica che a tratti ci dimentichiamo della vita normale… ma a tratti ci si sveglia e ci si domanda se nella prossima dichiarazione annuale IVA sarà ancora presente il “famigerato” ...

LETTERE 4 dicembre 2018

La rottamazione-ter snobba la bis

Gentile Redazione, salvo errori, mi sembra che ci sia un punto sostanziale sul quale la discussione in merito alla rottamazione-ter tace in modo assordante. Nell’ambito della rottamazione-ter possono rientrare anche carichi già “rottamati” con la...

LETTERE 30 novembre 2018

Dovrebbero essere chiarite in fretta le esclusioni dal regime forfetario

Gentile Redazione, relativamente alle modifiche al regime forfetario dal 2019, ritengo utile porre nuovamente l’attenzione su una riflessione da voi già riportata, ma che spicca meno di altre negli articoli di queste ultime settimane in quanto ...

TORNA SU