ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

LETTERE

LETTERE 24 giugno 2016

Perché non pubblicizzare la nostra professione tutti insieme?

Gentile Redazione, vedo con molto piacere che piovono lettere che manifestano la frustrazione dei colleghi, mi fa bene leggerle, mi rincuora, non mi fa sentire sola. Sono talmente attirata dalla lettura delle loro rimostranze che prima di ...

LETTERE 23 giugno 2016

Dovremmo indignarci fino a una vera semplificazione del calendario fiscale

Gentile Direttore, a quasi una settimana dalla “gentile” concessione della proroga, riscontro che, giustamente, il dibattito e le doglianze dei colleghi (si veda “Il 16 giugno è una scadenza «impossibile» perché c’è troppo da fare”) ancora la fanno ...

LETTERE 22 giugno 2016

Lamentarsi non basta, dobbiamo reagire facendo sistema

Gentile Redazione, “Se qualcosa non ti piace, cambiala. Se non puoi cambiarla, cambia il tuo atteggiamento. Non lamentarti”. Non ci lamentiamo e basta: non serve a nulla, è necessario agire! Le recenti vicende della proroga della scadenza per l’...

LETTERE 21 giugno 2016

Il 16 giugno è una scadenza «impossibile» perché c’è troppo da fare

Gentile Redazione, dalle lettere degli ultimi giorni mi pare che, tra “colleghi che lavorano sul campo”, vi sia identità di opinione su un punto: la data del 16 giugno, allo stato attuale delle cose, è una scadenza IMPOSSIBILE da rispettare. La data...

LETTERE 20 giugno 2016

La proroga non risolve il problema che genera CU da 10 pagine e 886 «punti»

Gentile Redazione, guardo la “CU” svizzera: è una paginetta con nome del lavoratore, nome del datore di lavoro e redditi corrisposti. Poi mi commuovo guardando la ritenuta alla fonte (3,90%). Non so se questo esaurisca il carico fiscale svizzero, ...

LETTERE 18 giugno 2016

Non basta la proroga, dobbiamo riconquistare la dignità professionale

Gentile Redazione, CHE BELLO, È ARRIVATA LA PROROGA! Sono un’iscritta dell’Ordine di Milano, mi vorrei inserire nella discussione di questi ultimi giorni relativamente alle richieste di proroga, cogliendo però l’occasione per fare una valutazione ...

LETTERE 17 giugno 2016

Non vogliamo proroghe dell’ultima ora, ma un calendario fiscale adeguato

Gentile Redazione, alla fine la proroga è arrivata! In perfetto stile italiano: quest’anno non c’è, forse sì, “No perché nessuno l’ha chiesta”, “Ma sì che l’hanno chiesta ma non avevamo capito”, allora che proroga sia, anche se concessa a ridosso ...

LETTERE 15 giugno 2016

Grazie alla proroga oggi si torna a casa prima del previsto, verso le 22

Gentile Redazione, quando ho letto il comunicato del MEF ho lanciato un urlo in studio… e i miei collaboratori pensavano stessi male. Ho aggiornato la pagina internet del Ministero dell’Economia per tutta la mattina. Mi vanto del fatto che amo il...

LETTERE 14 giugno 2016

Leggo le istruzioni ai modelli UNICO e mi chiedo dove sia la semplificazione

Gentile Redazione, mi sto domandando dove sia la tanto sbandierata semplificazione... È qualche giorno che leggo le istruzioni, o meglio mi avvicino alla DISUMANA mole delle istruzioni delle dichiarazioni dei redditi che ne rende obiettivamente ...

LETTERE 13 giugno 2016

Costituzione in giudizio per diniego di mediazione ammessa solo dopo i 90 giorni

Spettabile Redazione, ho letto con attenzione la scrupolosa ricostruzione di Giovambattista Palumbo in tema di reclamo e mediazione pubblicata su Eutekne.info (si veda “Termine di deposito del ricorso incerto in costanza di diniego di mediazione” ...

TORNA SU