ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO

IL PUNTO / IAS 19 aprile 2021

Dallo IASB un nuovo approccio per l’informativa di bilancio

Il 25 marzo 2021 l’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato l’Exposure Draft “Disclosure Requirements in IFRS Standards – A Pilot Approach”. Il Draft è stato sviluppato dallo IASB nell’ambito del progetto “Disclosure Initiative...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 16 aprile 2021

Autorizzazione del giudice tutelare per accettare l’eredità devoluta al minore

La corretta gestione di una pratica successoria necessita di affrontare il tema dell’istanza di autorizzazione ad accettare l’eredità con beneficio di inventario. Ai sensi dell’art. 471 c.c. “Non si possono accettare le eredità devolute ai minori ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 15 aprile 2021

Sequestro dell’azienda tra le misure di tutela dell’impresa insolvente

L’art. 15 comma 8 del RD 267/42 consente al tribunale, durante la fase prefallimentare e nelle more dell’accertamento dei presupposti, di emettere eventuali provvedimenti cautelari e conservativi utili alla tutela del patrimonio del debitore o alla ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 14 aprile 2021

Certificato di residenza fiscale per l’host Airbnb

L’adozione, dal 2023, della direttiva 2021/514/Ue (c.d. “DAC 7”), inizia a porre alcuni interrogativi in merito agli adempimenti che dovranno essere osservati da parte dei gestori delle piattaforme on line che fungono da intermediarie dei servizi ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 13 aprile 2021

Fusioni inverse, disavanzo affrancabile imputato sui beni della controllata-incorporante

La società incorporante o risultante di una fusione può ottenere il riconoscimento sul piano fiscale dei maggiori valori contabili iscritti nel proprio bilancio per effetto dell’imputazione dell’eventuale disavanzo di fusione, in deroga al principio ...

IL PUNTO / IAS 12 aprile 2021

IFRS 16 a regime con test di rilevanza fiscale per le valutazioni

Tra gli aspetti che meritano di essere attenzionati con riguardo alla fiscalità dell’IFRS 16 vi è indubbiamente il tema delle valutazioni dei contratti stipulati a partire dal 1° gennaio 2019 o se antecedenti oggetto di riallineamento in sede di FTA...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 9 aprile 2021

Proventi degli attivi posti a copertura delle riserve tecniche esenti da ritenuta

Con la risposta a interpello n. 406 del 24 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate si è espressa riguardo all’applicabilità dell’esenzione da ritenuta, ai sensi dell’art. 26-quinquies, comma 5-bis del DPR n. 600/73 e dell’art. 10-ter della L. 23 ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 8 aprile 2021

Termine iniziale e finale nel programma di liquidazione

Il tema del programma di liquidazione, vero cavallo di battaglia della prima riforma del 2006, era stato notevolmente attenzionato nei lavori preparatori della c.d. “riforma Rordorf” e sembrava potesse ricevere ancor più nuova linfa dalle ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 7 aprile 2021

La Cassazione sembra accorgersi che l’esterovestizione non è fenomeno abusivo

La Cassazione sembra avere parzialmente “aggiustato il tiro” con riferimento alla ricostruzione dogmatica e, dunque, alla qualificazione giuridico-tributaria del fenomeno della c.d. “esterovestizione” societaria, come già rilevato su Eutekne.info (si...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 aprile 2021

Partecipazione ricevuta in cambio sempre iscrivibile al suo maggior valore dalla conferente

Se, per quanto concerne la società conferitaria di un’azienda, appare in tutta la sua incontestabile evidenza il suo diritto (laddove non addirittura l’obbligo) di iscrivere l’azienda sulla base del suo valore effettivo, relegando dunque l’ipotesi ...

TORNA SU