EDITORIALE 11 agosto 2020
Il 20 agosto si proroga o non si proroga? That is the question
Il primo problema dei politici è essere eletti. Il secondo problema dei politici è essere rieletti. Il vero costo della democrazia non è il costo dei parlamentari, ma è il costo dell’acquisto del consenso. Da decenni ogni Governo è impegnato a ...
EDITORIALE 25 maggio 2020
Il dito più veloce d’Italia
Scrivo queste poche righe per rendere onore a una signora, titolare di un negozio di abbigliamento di Sanremo. Sì, per rendere onore a lei, oppure ad una sua collaboratrice oppure ancora al suo commercialista. Insomma, per celebrare il dito di chi, ...
EDITORIALE 6 aprile 2020
Non sparate sulla Croce Rossa
Facile sparare sulla Croce Rossa. Lo ha detto, riferendosi all’Inps, la sua direttrice generale. Solo che fino a ieri pensavamo che l’Inps, più che la Croce Rossa, fosse la nostra invincibile armata, l’elite della burocrazia abituata a gestire la ...
EDITORIALE 27 marzo 2020
Per i professionisti niente di niente
I generali affrontarono la prima guerra mondiale applicando tattiche e strategie militari sostanzialmente ancora di matrice napoleonica. Nel frattempo, le armi si erano però di molto evolute, e quindi gli assalti alla baionetta riuscivano solo a ...
EDITORIALE 13 marzo 2020
Speriamo che i costi dell’emergenza non ricadano solo sugli autonomi
Non esiste una soluzione immediata e risolutiva. È una situazione veramente difficile. Tutto quello che diciamo e facciamo, a partire da queste mie considerazioni, appare subito insignificante, quando non ridicolo, paragonato alla minaccia ...
EDITORIALE 13 febbraio 2020
Il commercialista Arlecchino servitore di due padroni
Dovevo capirlo già al liceo che non era una buona idea. Fare il commercialista intendo. I professionisti fanno la loro comparsa nella Divina Commedia intorno alla fine dell’ultimo canto del Paradiso. Non fra i beati, ma in una metafora che vede il ...
EDITORIALE 18 novembre 2019
Con il nuovo Codice della crisi ai commercialisti richieste anche doti divinatorie
Nei nostri studi abbiamo assorbito, praticamente gratis, rilevanti quote di attività dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS, delle Camere di Commercio e delle banche. Ma niente! La considerazione verso di noi rimane molto bassa. Già nel 2005, dalle...
EDITORIALE 21 settembre 2019
C’è vita oltre gli ISA
Mancano poche ore all’inizio della seconda edizione del forum “Fisco & Futuro”, che si terrà lunedì prossimo, 23 settembre, al Teatro Carignano di Torino dalle 14:00 alle 19:00 con lo scopo di analizzare il Piano Industria 4.0 e la Robot tax, ...
EDITORIALE 12 giugno 2019
Per i commercialisti esclusione preventiva sulla fiducia
Noi siamo proprio al terzo cerchio, de la piova etterna, maladetta, fredda e greve. Regola e qualità mai non l’è nova. Dante aveva previsto tutto, non cambia mai niente. È così. Al posto di punire i ladri, si impedisce a tutte le persone di ...
EDITORIALE 11 aprile 2019
La cessione fatta dal commercialista mina l’ordinamento, meglio soprassedere
Ora che c’è la fattura elettronica va tutto da sé. Pago il canone alla software house, mi collego all’hub, scarico il file, invio, invio e tutto è fatto. Sono addirittura nati mestieri nuovi. Tutti skill che fino allo scorso anno non erano richiesti...