Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

EDITORIALE

EDITORIALE 20 febbraio 2019

La colpa di lavorare per la P.A.

Ci risiamo. Come è stato ben osservato ieri da un nostro lettore (si veda “I vantaggi economici ricevuti dalla P.A. in Nota integrativa sono un rebus”), in nome di un principio condivisibile, la trasparenza, si riversa una nuova caterva di ...

EDITORIALE 15 novembre 2018

Con i nuovi forfetari nuovi guai per la fatturazione elettronica

Secondo diverse stime, in base a quanto previsto dal disegno di legge di bilancio, per effetto dell’estensione della flat tax a coloro che dichiarano meno di 65.000 euro, almeno 1.500.000 persone fisiche titolari di partita IVA potrebbero venire ...

EDITORIALE 29 ottobre 2018

A chi serve davvero la fattura elettronica?

Da ogni parte ci vengono ricordati gli enormi vantaggi che procurerà a professionisti e imprese la fattura elettronica. Tuttavia si racconta che San Vincenzo raccomandasse la necessità di farsi perdonare il bene che si fa, soprattutto se si tratta di...

EDITORIALE 1 ottobre 2018

Prima che sia davvero troppo tardi

Non è passato molto tempo da quando ispezionavamo con adeguato supporto mediatico esercizi commerciali e vacanzieri di Cortina e Porto Cervo. Il rischio di dirottare altrove turisti e yacht non era un problema. Il fatto che ormai da molti anni la ...

EDITORIALE 31 luglio 2018

Anche il professionista dovrebbe essere per sempre

A Casteldilato l’amministrazione comunale ha finalmente deciso di riportare dignità ad un comparto, quello della ristorazione, afflitto dal precariato cronico. I ristoratori fino a poco tempo fa erano soggetti ad un crudele meccanismo secondo il ...

EDITORIALE 20 luglio 2018

Perdere il lavoro, ma con dignità

Liquidare una questione serissima quale è il tentativo di valutare in che misura una norma possa incidere sulla situazione reale del Paese, o di un comparto economico, come un attacco plutocratico o un atto di terrorismo psicologico o, come nel caso ...

EDITORIALE 2 luglio 2018

Fattura elettronica: il pesce vale il prezzo della salsa?

Il rinvio della fattura elettronica va salutato con favore, anche se nel metodo lascia molto a desiderare. Un problema oggettivamente complesso, come la lotta alle frodi IVA, è stato affrontato approntando strumenti di contrasto via via più ...

EDITORIALE 28 maggio 2018

Fattura elettronica con emissioni notturne e festive

Difficilissimo resistere all’ambizione di controllare tutto. Ancora più difficile oggi, di fronte alle possibilità immense che ora offre l’elettricità, debitamente incanalata in un circuito elettronico, di scavare in ogni angolo dell’agire umano. Ad ...

EDITORIALE 26 aprile 2018

La fatturazione elettronica senza commercialisti

Le cose che dirò sono di assoluta retroguardia. Hanno lo stesso rango di ciò che pensava la volpe quando, non arrivando all’uva, aveva concluso che non era matura. Coloro che amano il futuro 4.0, quello che abbiamo cominciato ad assaggiare con l’...

EDITORIALE 13 febbraio 2018

Passa lo straniero, eccome se passa

Cash cows. Vale a dire vacche da mungere. È la simpatica ed evocativa locuzione con cui nel mondo della finanza internazionale sono affettuosamente chiamate le aziende da acquistare, spremere a dovere e magari rivendere al mungitore successivo ...

< 1 2 3 4 ... 26 >

TORNA SU