EDITORIALE 17 giugno 2016
Tutto è bene ciò che finisce bene?
Un giorno i discepoli chiesero a Gesù come fare per capire se quello che stavano facendo era giusto o sbagliato. Gesù rispose loro di fare come si fa con gli alberi. Se una pianta dà buoni frutti, allora è una buona pianta, se dà cattivi frutti ...
EDITORIALE 11 giugno 2016
Italia, Paese delle espulsioni?
Non è vero che in Italia non si fanno le espulsioni. Anzi se ne fanno molte. Il primo sistema di espulsione, da almeno 50 anni, ha per oggetto i capitali. Tassazione, paura dei comunisti e patrimoniali sbandierate, oltre al nero da coprire, hanno ...
EDITORIALE 9 giugno 2016
Ad impossibilia nemo tenetur, neanche i commercialisti
Si può continuare a fare finta di niente, a negare l’evidenza, tanto alla fine non succede nulla. Si può continuare a raccontare che il problema delle pensioni sia aumentare quelle che già ci sono, sbandierando l’intangibilità dei diritti ...
EDITORIALE 23 maggio 2016
Commercialisti tra proroghe e collegio sindacale
L’uscita del volume di Luciano De Angelis “Il collegio sindacale e il sindaco unico” per i Manuali di Eutekne fornisce due buone ragioni per tornare sul tema del collegio sindacale. Un tema “alto” soprattutto se paragonato alla nostra situazione, ...
EDITORIALE 31 dicembre 2015
A smaltire le obbligazioni e i rifiuti ci pensi lo Stato
A fine anno è abbastanza naturale provare a fare bilanci e propositi, anche se di solito sono noiosi o peggio maldestramente autocelebrativi. Tuttavia, qualche parola la vorrei spendere, alla luce del pensiero tecnico e sulla base dell’esperienza ...
EDITORIALE 12 novembre 2015
Per i professionisti le norme si applicano, tutte
Sulla base di quanto dichiarato dal direttore dell’Unità di Informazione finanziaria (UIF), nel corso del convegno “Prevenzione della corruzione nella riforma della Pubblica Amministrazione” tenutosi a Montecitorio il 9 novembre, apprendiamo che, per...
EDITORIALE 7 novembre 2015
Facile prendersela con i commercialisti
Faccio davvero fatica a scrivere queste righe per commentare qualcosa che non vale il tempo che impiegherò a scriverle, né tanto meno il vostro, se avrete la bontà di leggerle. Tuttavia non si può lasciar passare sotto silenzio l’ennesimo episodio di...
EDITORIALE 30 ottobre 2015
Noi autonomi non abbiamo bisogno della telecamera
Se vai dal benzinaio, chiedi 40 euro di carburante e lui te ne dà 39,50, non si dice che te li ha dati quasi tutti, si dice che è un ladro. Allo stesso modo, se ordini al panettiere 10 pagnottine e lui te ne dà nove buone e una bruciata, non pensi ...
EDITORIALE 16 ottobre 2015
Il coraggio di crescere per poter semplificare
La scelta del tema del Congresso nazionale è particolarmente felice, ma anche molto pericolosa. Pericolosa perché è da 30 anni che sentiamo parlare di semplificazione, e nello stesso periodo di tempo, a forza di parlarne, siamo passati da tre o ...
EDITORIALE 15 ottobre 2015
Da oggi on line il nuovo Eutekne.info
L’11 febbraio 2010, oltre cinque anni fa, con un editoriale di Enrico Zanetti (si veda “Comincia l’avventura di Eutekne.info”) debuttava Eutekne.info. Quanto scritto in quell’occasione conserva per noi tutta la sua validità:
- attenzione all’...