EDITORIALE 22 novembre 2017
Un mondo senza commercialisti o almeno senza equo compenso
Il rapporto fra i professionisti e l’uomo è un rapporto complicato. Nell’immaginario popolare i professionisti non godono di una fama cristallina. Agnese, ne I Promessi Sposi, sprona Renzo a recarsi dall’Avv. Azzeccagarbugli: “... Alle volte un ...
EDITORIALE 10 novembre 2017
Costruire il nostro patibolo o governare la fattura elettronica?
L’aliquota IVA ordinaria nel 1973 era il 12%. Oggi è del 22% (quasi il doppio), mentre si combatte per scongiurare ulteriori aumenti fino al 25% passando per aliquote piene di curiosi decimali. Dallo studio della Ragioneria dello Stato “La Spesa ...
EDITORIALE 28 settembre 2017
Per qualche miliardo in più
Uno dei modi per far sognare un capo di Governo o un Ministro delle Finanze posso immaginare sia prospettare aumenti di gettito significativi senza aumentare le tasse. Ecco allora che provvedimenti come split payment, reverse charge, spesometro...
EDITORIALE 22 settembre 2017
Perché nome e cognome? E altre domande sul nuovo spesometro
Come testimoniano le numerose lettere arrivate al nostro giornale, in questi giorni gli studi professionali sono impegnati fino alle lacrime nella compilazione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute nel primo semestre 2017, l’...
EDITORIALE 14 luglio 2017
Commercialista, esperto in elettronica e filologia classica offresi...
Qualche mese fa abbiamo dibattuto sulla “poca propensione al cambiamento di quasi tutta la categoria professionale”. A dire il vero, sono almeno vent’anni che non riusciamo a fare le stesse cose per più di tre giorni di fila. Abbiamo digerito e ...
EDITORIALE 5 novembre 2016
Non del tutto assolutamente sopportabile
Sull’audizione di giovedì alla Camera, è già stato detto tutto, quindi difficile aggiungere qualcosa. Abbiamo appreso ieri che l’IVA non versata nel 2014 ha superato gli 8 miliardi, con un incremento rispetto al 2010 di 1,1 miliardi. Se la crescita...
EDITORIALE 23 settembre 2016
Per semplificare dateci almeno un anno di tregua
Nel secondo capitolo del capolavoro di Lewis Carroll “Attraverso lo specchio”, quando la Regina Rossa incontra Alice nel giardino dei fiori parlanti, immediatamente la mette in guardia: ”Qui devi correre al massimo, se vuoi rimanere ferma. E se vuoi ...
EDITORIALE 17 giugno 2016
Tutto è bene ciò che finisce bene?
Un giorno i discepoli chiesero a Gesù come fare per capire se quello che stavano facendo era giusto o sbagliato. Gesù rispose loro di fare come si fa con gli alberi. Se una pianta dà buoni frutti, allora è una buona pianta, se dà cattivi frutti ...
EDITORIALE 11 giugno 2016
Italia, Paese delle espulsioni?
Non è vero che in Italia non si fanno le espulsioni. Anzi se ne fanno molte. Il primo sistema di espulsione, da almeno 50 anni, ha per oggetto i capitali. Tassazione, paura dei comunisti e patrimoniali sbandierate, oltre al nero da coprire, hanno ...
EDITORIALE 9 giugno 2016
Ad impossibilia nemo tenetur, neanche i commercialisti
Si può continuare a fare finta di niente, a negare l’evidenza, tanto alla fine non succede nulla. Si può continuare a raccontare che il problema delle pensioni sia aumentare quelle che già ci sono, sbandierando l’intangibilità dei diritti ...