EDITORIALE 1 ottobre 2015
Con la proroga tardiva della voluntary, una novità incoraggiante
Come avrete letto e sentito un po’ ovunque, alla fine, dopo la mezza proroga, è arrivata a due giorni dalla scadenza la proroga intera. Agenzia e Governo coordinarsi no? La voluntary disclosure si sta rivelando una cartina di tornasole del nostro ...
EDITORIALE 15 settembre 2015
Il Paese delle meraviglie: petali di rosa, voluntary e imposte di registro
Stando a quanto si è letto sui giornali, il clan dei Casamonica ha potuto per anni delinquere indisturbato, o non abbastanza disturbato, posto che sarebbe riuscito ad accumulare illecitamente la fortuna, Ferrari compresa, che ci hanno mostrato per ...
EDITORIALE 12 agosto 2015
Nemmeno il collegio sindacale può andare in vacanza tranquillo
Con un articolo del 9 agosto (“Con l’addio al collegio sindacale Intesa avvia un nuovo trend”), facendo assurgere le scelte di governance di un singolo soggetto (Intesa Sanpaolo) a indicatore di trend globali, il quotidiano di Confindustria – che ...
EDITORIALE 10 agosto 2015
Inutili, truffatori e inesistenti
Niente da dire, nell’ultimo anno abbiamo inanellato una serie di qualifiche non proprio esaltanti. Prima abbiamo appreso da Renzi che siamo inutili e che la ripresa passa anche attraverso la possibilità di fare a meno del commercialista o del ...
EDITORIALE 8 maggio 2015
Se non hanno più pane, che mangino brioche!
Non vorrei sembrare un disco rotto, ma la sentenza della Consulta sull’indicizzazione delle pensioni, con tutte le conseguenze che ne deriveranno, ci obbliga a tornare sull’argomento: continuare a drenare enormi risorse dalla popolazione attiva per ...
EDITORIALE 4 febbraio 2015
Split payment e XBRL, più adempimenti non remunerati per tutti
L’inizio dell’anno ha regalato alle imprese nuovi adempimenti a pioggia che, come di consueto, quasi sempre ricadranno sulle spalle dei loro inutili consulenti, i quali vi provvederanno tempestivamente, come di consueto, con scarsissime probabilità ...
EDITORIALE 31 dicembre 2014
Senza un obiettivo i sacrifici non servono
Se non sai dove andare, accelerare il passo serve solo ad arrivare più in fretta nel posto sbagliato. Nell’anno appena trascorso abbiamo assistito ad un grande attivismo del Governo che ha suscitato la reazione veemente delle forze conservatrici...
EDITORIALE 3 dicembre 2014
Sull’IMU dei montani agli inutili commercialisti tocca rifare tutto
Non abbiamo mai creduto nella lamentela continua, nel dire male di tutto e di tutti. In Italia, su ogni questione, trovi fin troppo facilmente almeno mezzo milione di lamentosi che ti descrivono i sintomi della malattia con la precisione di ...
EDITORIALE 27 novembre 2014
Per sbloccare l’Italia la sanzione se la prende solo il commercialista
Per sbloccare l’Italia e, secondo liturgia consolidata, per prevenire “infiltrazioni criminali e riciclaggio di denaro” il comma 4 dell’art. 32-bis del DL n. 133/2014 convertito (c.d. “Sblocca Italia”) ha vietato l’uso dei contanti nel settore dell’...
EDITORIALE 21 ottobre 2014
Se manca il pane la colpa è dei fornai
Dopo le dichiarazioni di Renzi arriva la conferma di Gutgeld, suo consigliere economico: uno dei grandi pregi del nuovo regime forfetario previsto dalla legge di stabilità sarebbe la possibilità di fare a meno del commercialista. È così semplice ...