ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente litisconsorzio necessario con imposte dichiarate ma non pagate dal socio

Litisconsorzio necessario tra soci se c’è contestazione sulla ripartizione del reddito

/ Alice BOANO

Mercoledì, 17 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di società di persone, lo svolgimento del processo tributario fra più parti è obbligatorio solo in alcune ipotesi e non necessariamente nei confronti di tutti i soggetti coinvolti (soci e società).
La giurisprudenza si è occupata più volte della questione, fondando ogni ragionamento sull’assunto che le modalità di tassazione della società possono portare, con riferimento alle imposte imputate per “trasparenza”, all’instaurazione di un processo litisconsortile.

Con l’ordinanza n. 10232 di ieri, 16 aprile 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito che il litisconsorzio necessario sussiste tra i soli soci e non anche con la società nell’ipotesi in cui venga in rilievo solo la ripartizione del reddito tra i titolari delle quote, mentre deve essere del tutto  ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU