Assegni periodici per l’ex coniuge deducibili col codice fiscale in dichiarazione
Non si deducono gli assegni destinati al mantenimento dei figli
Tra i tanti oneri che possono essere indicati in dichiarazione dei redditi per i quali è possibile beneficiare di detrazioni o di deduzioni fiscali, occorre prestare attenzione alle spese corrisposte all’ex coniuge (lo stesso dovrebbe valere per l’ex partner di un’unione civile).
Ai sensi dell’art. 10 comma 1 lett. c) del TUIR, infatti, sono deducibili gli assegni periodici corrisposti al coniuge (anche se residente all’estero), “ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili, nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’autorità giudiziaria”.
Specularmente, ai sensi dell’art. 50 comma