Riallineamento dei valori a seguito di operazioni straordinarie con sostitutiva più alta
Lo schema di DLgs. di revisione di IRPEF e IRES innalza la misura dell’onere impositivo sostitutivo per eliminare in radice arbitraggi
Le ragioni che indurranno a scegliere il riallineamento dei maggiori valori emersi in esito a operazioni straordinarie risulteranno fortemente modificate a seguito dello schema di decreto legislativo di revisione di IRPEF e IRES approvato dal CdM il 30 aprile 2024.
L’obiettivo dell’intervento è chiaro: il riallineamento dei valori fiscali e contabili a seguito di fusioni, scissioni e conferimenti di azienda, regolato dall’art. 176 comma 2-ter del TUIR, è una opzione che potrà essere esercitata al fine essenziale di ridurre i costi amministrativi e non per ottenere benefici fiscali derivanti da pratiche di arbitraggio che combinano l’imposizione sostitutiva (ad aliquote ridotte) con l’esenzione sulle plusvalenze ai sensi dell’art. 87 del TUIR.
Tale obiettivo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41