Con la riforma occasione persa in tema di split year
Il decreto legislativo attuativo di fine 2023 in materia di fiscalità internazionale nulla riporta al riguardo
Nel nostro Paese il meccanismo che porta a giudicare residente o non residente fiscale un soggetto conosce una peculiare forma di dilatazione temporale.
In fase di arrivo in Italia, infatti, l’integrazione di almeno uno degli elementi riportati dall’art. 2 comma 2 del TUIR già da una certa data entro il primo semestre dell’anno X o, in fase di uscita dal nostro Paese, la loro perdita integrale solo a partire da un certo giorno del suo secondo semestre, comporta per la persona fisica, rispettivamente, l’acquisto della residenza fiscale già dall’anno X e la sua perdita solo dall’anno X+1.
In parallelo, il riscontro, in fase di arrivo, di uno o più dei predetti elementi solo da una certa data entro il secondo semestre del medesimo anno o, in fase di uscita, la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41