ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Finanziamenti prededucibili alla domanda in bianco

Credito garantito soddisfatto con il ricavato della liquidazione del bene e non al «valore di mercato»

/ Antonio NICOTRA

Giovedì, 4 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’attuale impianto normativo del DLgs. 14/2019 (Codice della Crisi) è destinato a subire diverse modifiche a opera dello schema di decreto “correttivo-ter”, approvato in esame preliminare dal CdM, che sarà reso in attuazione delle L. 20/2019 e 53/2021.
Rispetto alla materia dei finanziamenti prededucibili, stando all’ultima bozza di testo circolata, si registrano in generale alcune modifiche di coordinamento della normativa, rappresentate, in primis, dall’eliminazione, per il concordato ex artt. 99 e ss. del DLgs. 14/2019, del richiamo anche agli accordi di ristrutturazione dei debiti, i quali, invece, avranno una disciplina autonoma, sebbene individuata con rinvio alla procedura concordataria.
Si ricorda, infatti, che l’art. 57 comma 4-bis del DLgs. 14/2019

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU