ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La prosecuzione dell’attività con altra società non è bancarotta per distrazione

La distrazione va riferita a rapporti giuridicamente ed economicamente valutabili

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 13 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La prosecuzione dell’attività commerciale, sotto altre insegne, di una società fallita non è sufficiente a integrare la distrazione rilevante per la bancarotta fraudolenta patrimoniale. Per tale ragione, la sentenza n. 23577 depositata ieri dalla Cassazione, ha annullato la condanna per bancarotta pronunciata in primo e secondo grado nei confronti dell’amministratore di una srl fallita accusato di distrazione del complesso aziendale e di sviamento della clientela.

I giudici di legittimità evidenziano come, nelle precedenti sentenze, non fosse stato accertato l’effettivo oggetto della distrazione, limitandosi a identificarlo con la “azienda” gestita dalla fallita. Prova dell’avvenuta distrazione, secondo i giudici del merito, era infatti rappresentata dall’asserita

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU