Credito non spettante in assenza del quadro RU anche se a pena di decadenza
Se le spese sono state sostenute, non si può sostenere la tesi dell’inesistenza
La mancata indicazione nel quadro RU del modello REDDITI genera un credito non spettante anche se ciò è previsto a pena di decadenza.
Affinché il credito possa qualificarsi come inesistente, invece, deve al contempo:
- essere il risultato di un’artificiosa rappresentazione o essere carente dei presupposti costitutivi previsti dalla legge;
- non poter emergere da liquidazione automatica o controllo formale delle dichiarazioni (artt. 36-bis, 36-ter del DPR 600/73 e 54-bis del DPR 633/72).
Lo ha stabilito l’ordinanza della Cassazione n. 18028 depositata ieri, 1° luglio 2024.
Il mancato riconoscimento del credito di imposta era dovuto alla mancata indicazione nel quadro RU del modello REDDITI SC 2012. La società contribuente aveva sostenuto – e il fatto sembra incontestato – costi in relazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41