Novità per omessi versamenti e indebita compensazione
Il DLgs. 87/2024 interviene anche su non punibilità, circostanze attenuanti, sequestro e confisca, rapporti tra procedimenti penali e tributari
Con l’entrata in vigore del DLgs. 87/2024 vi sono alcune modifiche di rilievo anche sul piano del diritto penale tributario. Nell’attuare la legge delega di riforma fiscale, tale decreto è, infatti, intervenuto su alcuni reati tributari e ha toccato i temi della non punibilità, delle circostanze attenuanti, del sequestro e della confisca, dei rapporti tra procedimenti.
Può essere utile ricordare che sul piano del diritto penale gli obiettivi della legge delega (art. 20 della L. 111/2023) riguardavano in particolare: attribuire specifico rilievo all’ipotesi di sopravvenuta impossibilità di far fronte al pagamento del tributo, non dipendente da fatti imputabili al soggetto stesso; attribuire specifico rilievo alle definizioni raggiunte in sede amministrativa e giudiziaria ai ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41