Utile frapporre una holding ma non per fare gestioni di comodo
Le disponibilità finanziarie generate devono essere distribuite alla persona fisica scontando la tassazione sostitutiva IRPEF del 26%
Per una persona fisica, frapporre una società (c.d. “holding”), tra sé e la partecipazione che detiene in una società operativa, può costituire senza dubbio uno strumento di interessante pianificazione fiscale.
Se la società operativa produce flussi di dividendi, incassarli come persona fisica implica una tassazione sostitutiva dell’IRPEF nella misura del 26% sul 100% del dividendo erogato; se però a incassarli è la società holding della persona fisica, la tassazione IRES per quest’ultima scende al 24% del 5% del dividendo erogato, ossia all’1,2%.
Se poi si procede alla cessione della partecipazione nella società operativa, il realizzo come persona fisica implica una tassazione sostitutiva dell’IRPEF nella misura del 26% del 100% della plusvalenza; se però
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41