ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sanzioni elevate se il contribuente circola con l’auto fermata

/ Alice BOANO

Martedì, 29 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una volta decorsi sessanta giorni dalla notifica della cartella di pagamento o novanta giorni dalla notifica dell’accertamento esecutivo, l’art. 86 del DPR 602/73 consente al concessionario della riscossione di disporre il fermo amministrativo dei beni mobili registrati che si traduce, solitamente, nel fermo di un veicolo del debitore.

La misura viene attuata, in poche parole, attraverso l’iscrizione del provvedimento amministrativo nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA), con divieto di circolazione del veicolo (art. 5 comma 2 del regolamento 503/98) pur senza la sua materiale sottrazione al proprietario.

Il fermo non può essere iscritto se si tratta di mezzi strumentali all’azienda o alla professione o al trasporto di disabili nell’ambito del soddisfacimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU