Estesa ai contratti di affitto d’azienda la convalida di sfratto per morosità
A tal fine è necessario che l’azienda contenga almeno un immobile
Il DLgs. 164/2024 (c.d. correttivo della riforma Cartabia) è intervenuto, tra l’altro, sul testo dell’art. 658 c.p.c., includendo espressamente l’affittuario di azienda, l’affittuario coltivatore diretto, il mezzadro e il colono tra i potenziali destinatari dell’intimazione di sfratto per morosità proveniente dal locatore. La nuova norma, in vigore dal 26 novembre 2024 e applicabile anche ai giudizi instaurati dopo il 28 febbraio 2023, ha posto fine a un contrasto interpretativo sviluppatosi in seno alla giurisprudenza di merito dopo l’entrata in vigore del DLgs. 149/2022. Il dibattito riguardava, in particolare, la riconducibilità dei contratti d’affitto d’azienda o di ramo d’azienda nel raggio applicativo del procedimento speciale ex ...