ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Professionisti e imprese alla cassa per il secondo acconto IRPEF 2024

Il termine «lungo» riguarda le sole persone fisiche con ricavi o compensi 2023 non superiori a 170.000 euro

/ Luca FORNERO

Lunedì, 13 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro giovedì 16 gennaio 2025, le persone fisiche titolari di partita IVA, in possesso di specifici requisiti, devono versare la seconda o unica rata degli acconti d’imposta relativi al 2024. È l’effetto di quanto stabilito dall’art. 7-quater del DL 155/2024 convertito (c.d. “collegato” alla L. 207/2024, legge di bilancio 2025).

In particolare, il differimento (rispetto all’ordinario termine di fine novembre) è applicabile ai contribuenti persone fisiche che, nel 2023, hanno svolto un’attività d’impresa o di lavoro autonomo con ricavi o compensi, indicati nel modello REDDITI PF 2024, compresi entro il suddetto limite.

Dal beneficio sono quindi esclusi:
- le persone fisiche titolari di partita IVA che nel 2023 hanno dichiarato ricavi o compensi di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU