Nozione controversa per la trascuratezza che giustifica l’azione surrogatoria
Incerta anche l’esperibilità dell’azione di riduzione per lesione di legittima in via surrogatoria
L’ordinanza interlocutoria n. 23/2025 della Cassazione offre lo spunto per esaminare due questioni concernenti l’azione surrogatoria ex art. 2900 c.c., oggetto di dibattiti non ancora sopiti e, pertanto, rimesse alla Prima Presidente affinché valuti l’opportunità di sollecitare un intervento chiarificatore delle Sezioni Unite.
Il primo tema ha a che fare con i presupposti che consentono al creditore di surrogarsi al proprio debitore nell’esercizio dei diritti e delle azioni a questi spettanti nei confronti dei terzi e, segnatamente, con l’interpretazione da attribuirsi al concetto di “trascuratezza” impiegato dall’art. 2900 c.c., rispetto al quale si registrano in giurisprudenza soluzioni contrapposte.
Secondo una prima tesi, l’art. 2900 c.c. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41