ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’integrazione di redditi diversi da quelli oggetto di CPB non porta alla decadenza

Esclusi definitivamente dal ravvedimento 2018-2022 i soggetti che hanno aderito al concordato in qualità di contribuenti in regime forfetario

/ Alberto GIRINELLI e Paola RIVETTI

Martedì, 28 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

In occasione del Videoforum tenutosi nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcune domande in materia di concordato preventivo biennale e di regime del ravvedimento 2018-2022; relativamente al CPB, le nuove indicazioni si concentrano prevalentemente sulle situazioni che possono portare alla decadenza dal nuovo istituto.

L’Agenzia precisa, ad esempio, il campo di applicazione della causa di decadenza di cui all’art. 22 comma 1 lett. b) del DLgs. 13/2024, secondo cui il CPB cessa di produrre i suoi effetti, per entrambi i periodi di imposta di riferimento, nel caso in cui, a seguito della presentazione di una dichiarazione integrativa, i dati e le informazioni dichiarati dal contribuente determinano una quantificazione diversa dei redditi o del valore

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU