ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nei cinematografi aumento medio di 200 euro nel quadriennio

Assorbiti i 35 euro di AFAC riconosciuti dall’Accordo di maggio 2023

/ Alessandro MORI

Sabato, 25 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 23 gennaio l’Associazione nazionale esercenti cinema (Anec) e le OO.SS. dei lavoratori (Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil) hanno raggiunto l’intesa per il rinnovo per il quadriennio 2023-2026 della disciplina collettiva applicabile ai lavoratori dipendenti da esercizi cinematografici e cinema-teatrali.

Sul piano economico si segnala in primo luogo un incremento dei minimi retributivi pari a complessivi 200 euro medi sul periodo di vigenza contrattuale, rapportati al livello 4.
Le Parti tuttavia hanno precisato che tale incremento assorbe quello di 35 euro definito a titolo di Acconto sui futuri aumenti contrattuali (AFAC) dall’Accordo del 31 maggio 2023 (si veda “Nei cinematografi acconti retributivi da giugno” del 22 giugno 2023). Dei 165 euro residui, 50 sono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU