ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esenzione ampia da ritenute per le società in adempimento collaborativo

Ammessa la verifica a posteriori del possesso almeno annuale della partecipazione per le direttive «madre-figlia» e «interessi e royalties»

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 26 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha confermato, con le risposte a interpello nn. 48/2025 e 49/2025, la linea di apertura già mostrata nel recente passato in relazione alle distribuzioni di redditi di fonte italiana a non residenti effettuate da società in regime di adempimento collaborativo.

La risposta n. 48/2025 ha chiarito che, per le distribuzioni di dividendi a controllanti con sede nell’Unione europea, il requisito del possesso ininterrotto delle partecipazioni per almeno un anno (art. 27-bis comma 1 lett. d) del DPR 600/73), necessario ai fini dell’esenzione “madre-figlia”, può essere verificato ex post ove la società figlia italiana aderisca al regime in questione.

In tale evenienza, infatti, l’interlocuzione costante tra la società e l’Amministrazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU