ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Esclusa l’insinuazione al passivo preventiva al pagamento per il fideiussore

Il credito di regresso non può essere ammesso con riserva al fallimento

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 7 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 5964 depositata ieri, ha ribadito il principio secondo cui, in tema di concorso di creditori ex art. 61 comma 2 del RD 267/42, il fideiussore che non ha adempiuto al pagamento del proprio debito nei confronti del creditore non ha un diritto al regresso e, quindi, non può essere ammesso con riserva al passivo del fallimento del debitore principale per un credito condizionale.

Il fideiussore, “considerata la natura concorsuale del credito di regresso”, può “essere ammesso al passivo” “solo se e nella misura in cui sia già avvenuto il pagamento” in favore del creditore, “che configura il fatto costitutivo del diritto al regresso (Cass. nn. 25317/2020; 22382/2019 e 19609/2017).

Nel caso di specie, si tratta di comprendere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU