Esclusa l’insinuazione al passivo preventiva al pagamento per il fideiussore
Il credito di regresso non può essere ammesso con riserva al fallimento
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 5964 depositata ieri, ha ribadito il principio secondo cui, in tema di concorso di creditori ex art. 61 comma 2 del RD 267/42, il fideiussore che non ha adempiuto al pagamento del proprio debito nei confronti del creditore non ha un diritto al regresso e, quindi, non può essere ammesso con riserva al passivo del fallimento del debitore principale per un credito condizionale.
Il fideiussore, “considerata la natura concorsuale del credito di regresso”, può “essere ammesso al passivo” “solo se e nella misura in cui sia già avvenuto il pagamento” in favore del creditore, “che configura il fatto costitutivo del diritto al regresso (Cass. nn. 25317/2020; 22382/2019 e 19609/2017).
Nel caso di specie, si tratta di comprendere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41