ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Necessario il buon esito delle trattative per le misure protettive e cautelari

Il debitore deve indicare le ragioni della crisi e il rapporto tra il debito e flussi di cassa

/ Antonio NICOTRA

Sabato, 5 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Catania, con ordinanza del 21 febbraio 2025 n. 219, ha chiarito che l’imprenditore, il quale intende avvalersi delle misure protettive e cautelari previste dall’art. 18 del DLgs. 14/2019, non può limitarsi a dichiarare la sola volontà di instaurare le trattive con i creditori – tutti o alcuni di essi – ovvero di volere accedere a determinati istituti, dovendo, invece, indicare, attraverso parametri predeterminati e tenuto conto degli scenari pronosticabili, le effettive ragioni della crisi e il rapporto tra il debito che deve essere ristrutturato e l’ammontare annuo dei flussi di cassa.

I flussi di cassa, in particolare, devono essere valutati in rapporto al probabile esito delle iniziative industriali in corso di attuazione o da quelle che l’imprenditore

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU