ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nullo il licenziamento della guardia giurata che chiedeva di cambiare l’auto

Fornire al dipendente un mezzo non congruo rende legittimo il suo rifiuto di eseguire la prestazione

/ Giada GIANOLA

Martedì, 18 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

È nullo, in quanto ritorsivo, il licenziamento intimato al lavoratore con mansioni di guardia giurata per essersi rifiutato, in modo reiterato, di prestare l’attività lavorativa a causa della fornitura, da parte del datore di lavoro, di un’autovettura in cui, fisicamente, non riusciva a entrare a causa della sua stazza, con impossibilità di svolgere i compiti assegnatogli.
È quanto la Corte di Cassazione ha deciso con l’ordinanza n. 6966/2025, pronuncia che, sebbene riporti principi che possono ritenersi assolutamente pacifici, risulta interessante per il caso concreto.

Nel caso di specie, parte datoriale aveva impugnato la decisione con cui, in secondo grado, era stato ritenuto nullo il licenziamento intimato a una guardia giurata perché ritorsivo. In particolare, l’azienda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU