Prima casa da valutare alla data della trascrizione dell’acquisto e della voltura catastale
Per immobili trasferiti per causa di morte, il calcolo delle imposte ipotecaria e catastale non va riferito al momento dell’apertura della successione
In ipotesi di successione ereditaria avente a oggetto fabbricati, ai fini dell’individuazione della disciplina applicabile in materia di imposta ipotecaria e catastale e della possibilità di fruizione dell’agevolazione prima casa, il momento impositivo va individuato non nella data di apertura della successione, bensì nell’epoca dell’esecuzione delle formalità che danno luogo all’applicazione delle suddette imposte, ossia, rispettivamente, la trascrizione sui pubblici registri immobiliari e la voltura catastale, con la conseguenza che la misura dell’imposta è determinata sulla base delle norme a tale data vigenti.
È questo il principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 8131 del 27 marzo 2025.
Nel caso di specie, a fronte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41