Cambia il recapito all’estero di codice fiscale e tessera sanitaria
Per i contribuenti che non risiedono in Italia, l’Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio di spedizione ai consolati tramite Poste Italiane
Con la circolare n. 7/E del 22 febbraio 2010, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le nuove modalità di recapito ai consolati dei tesserini di codice fiscale e delle tessere sanitarie per i contribuenti non residenti in Italia, finora spiegate dalle circolari n. 74/E del 2 agosto 2001, n. 30/E del 12 aprile 2002 e n. 40/E del 9 settembre 2004. In particolare, nella circolare n. 74/E del 2001 era stabilito che il recapito del tesserino al Consolato, per la successiva consegna all’interessato, avvenisse tramite corriere diplomatico.
Il servizio è però stato riorganizzato dal Ministero degli Affari Esteri in modo tale da escludere la possibilità di proseguire con tale modalità. L’Agenzia delle Entrate ha quindi attivato un nuovo servizio di recapito, tramite Poste Italiane, che
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41