ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con le segnalazioni anonime non scattano le sanzioni da Quadro RW

I giudici della Commissione tributaria di Milano richiedono prove certe delle violazioni tributarie sul monitoraggio

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 27 marzo 2010

x
STAMPA

Le sanzioni da omessa compilazione del modulo RW, così come i consequenziali avvisi di accertamento basati sulla presunzione di fruttuosità dei capitali detenuti all’estero, devono essere sorrette da elementi probatori certi, e non da semplici supposizioni.

E’ questo l’importante principio affermato dalla Commissione tributaria provinciale di Milano che, con la sentenza n. 367 del 15 dicembre 2009, ha accolto il ricorso di un contribuente avverso vari provvedimenti impositivi per inosservanza della normativa in tema di monitoraggio fiscale.
Per effetto dell’art. 4 del DL 167/90, i contribuenti residenti devono indicare in dichiarazione, in apposito modulo non reddituale (c.d. modulo RW), gli investimenti esteri, le attività estere di natura finanziaria attraverso cui possono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU