Anche per il collegio sindacale arrivano i principi di revisione
Con l’entrata in vigore del DLgs. 39/2010 diventa obbligatorio applicarli, senza semplificazioni procedurali ulteriori rispetto a quelle ammesse
L’entrata in vigore del nuovo “Testo Unico” sulla revisione legale dei conti elimina ogni possibile margine di dubbio circa l’obbligatorietà, per i componenti dei collegi sindacali cui è affidata anche la funzione di controllo legale sui conti, di attendere a tale compito nel rispetto delle procedure previste dai principi di revisione.
Infatti, per effetto delle modifiche introdotte dal DLgs 27 gennaio 2010 n. 39, gli articoli del codice civile che contemplano la possibilità di affidare tale funzione al collegio sindacale (art. 2409-bis per le spa c.d. “chiuse” e art. 2477 per le srl), anziché ad un revisore esterno, non parlano più di “controllo contabile”, bensì di “revisione legale dei conti”.
Fino ad oggi, questa differenza terminologica, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41