I principi di contabilizzazione delle fusioni inverse
Le differenze che emergono devono avere la stessa natura e trattamento di quelle che si sarebbero generate nel caso d’incorporazione «classica»
Una particolare tipologia di fusione è quella che si realizza mediante l’incorporazione di una società controllata con la sua controllante, secondo modalità che prevedono però l’incorporazione della controllante ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41