ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

La proposta dei nuovi revisori spetta al collegio sindacale

L’assemblea può approvare o respingere la proposta, ma non conferire l’incarico ad altri soggetti

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 20 aprile 2010

x
STAMPA

L’art. 13 comma 1 del DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39, in materia di revisione legale dei bilanci annuali e consolidati, estendendo quanto già disposto per le società quotate dall’art. 159 comma 1 del DLgs. 58/98 (c.d. TUF), stabilisce che, fatta eccezione per le società di nuova costituzione, l’assemblea conferisce l’incarico di revisione legale sulla base di una proposta motivata del collegio sindacale (ovvero del consiglio di sorveglianza, in caso di adozione del sistema dualistico, o del comitato per il controllo sulla gestione, in caso di adozione del sistema monistico).

La norma, in assenza di specifiche indicazioni ovvero di disposizioni transitorie, è entrata in vigore il 7 aprile 2010. Occorre, quindi, prestare particolare attenzione nel caso di spa con revisore

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU