ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Stop all’esecuzione se le somme sono state sgravate

Un emendamento al decreto «incentivi» pone un freno agli abusi che possono verificarsi nella riscossione esattoriale

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 30 aprile 2010

x
STAMPA

Il ruolo costituisce titolo esecutivo, a meno che, però, il contribuente non sia in grado di dimostrare che le somme per le quali si procede siano già state versate o che l’ente impositore abbia disposto lo sgravio delle stesse.
Questa dovrebbe essere la nuova versione dell’art. 49 del DPR n. 602/1973, se i cambiamenti contenuti in un emendamento al decreto “incentivi” (DL n. 40 del 2010) verranno approvati in via definitiva.

Come noto, l’attività di riscossione è posta in essere da più soggetti, siccome, in un primo momento, le somme vengono iscritte a ruolo dall’ente creditore, e la relativa cartella di pagamento, sulla base del menzionato ruolo, viene emanata e notificata dall’Agente della Riscossione.
Allora, che tutela ha il contribuente se, dopo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU