ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

«Tremonti-ter», destinazione dei beni irrilevante (o quasi)

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 8 maggio 2010

x
STAMPA

Niente requisito della strumentalità ai fini della Tremonti-ter, agevolazione disciplinata dall’art. 5 del DL 78/2009. Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella circ. n. 44 del 27 ottobre 2009, è agevolabile l’acquisto di nuovi beni compresi nella divisione 28 della Tabella ATECO, comunque impiegati nel processo produttivo.
Restano tuttavia fuori dall’agevolazione, secondo la circolare, i beni trasformati o assemblati per l’ottenimento di prodotti destinati alla vendita e i “beni-merce”.
Al riguardo, Assonime, nella circ. 26 febbraio 2010 n. 7, ha precisato che non rientrano nell’ambito applicativo della Tremonti-ter i beni che “si collocano nel magazzino merci, prodotti finiti, semilavorati, materie prime, etc”.

Si consideri,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU